(29-08-2017, 20:41)ilGerry Ha scritto:(29-08-2017, 20:10)huskywr240 Ha scritto: Non so se si impunta o meno il cambio, ma se e' bello fluido devi velocizzare il cambio di marcia a salire, troppa pausa che fa calare i giri e perdere secondi, puoi sicuramente migliorare anche solo con questo.
La guida e l'impostazione non mi son sembrate malvage, hai fatto anche un bel recupero, quindi prontezza di riflessi
Per i rettilinei purtroppo e' come a Monza, li contano solo i cv e non l'abilita' di chi guida.
Il cambio è perfetto e le cambiate non mi sembrano così malvagie da perdere secondi...
Si puo' migliorare

Se il cambio entra bene devi velocizzare i tempi tra inserimento frizione, cambio marcia e rilascio frizione rendendoli quasi contemporanei, se calcoli i tempi sul giro e ogni volta che cambi lo fai piu' rapidamente alla fine sommando le cambiate vedrai tempi piu' brevi.
Devi pestare di colpo a zero la frizione senza accompagnarla progressivamente, anche il cambio non va accompagnato ma sparato di colpo quasi in contemporanea e rilasciata di colpo la frizione, una volta appresi i tempi giusti e' quasi come la cambiata di un doppia frizione senza tempi morti.
L'acceleratore sempre premuto, sfrizionando salgono i giri e compensano la cambiata.
Magari non e' perfetta come spiegazione, non e' una cosa studiata ma appresa con l'esperienza che faccio in automatico, praticamente cambio e frizione vengono azionati in contemporanea senza pause e il motore non cala di giri.
Non per la guida normale, non fa tanto bene alla frizione, ma per tempi o gara aiuta
