(21-12-2017, 07:13)PikoPiko Ha scritto:(21-12-2017, 02:45)huskywr240 Ha scritto: Concordo, ma anche se uno la usa in pista vedo assurdo metterci un tetto rigido hardtop che non sara' mai come un vero tetto essendo solo appoggiato e quindi non dara' nessun vantaggio a livello di telaio, quindi concordo sia solo una moda, a mio vedere assurda.
Ben altro se lo si fissa in modo definitivo con delle saldature solidale e fatto di metallo, allora si che si potrebbe parlare di vantaggio sulla rigidita' del telaio.
Sbagliato! Se uno punta alla rigidità non salda un tetto ma monta una gabbia completa che arrivi fino ai duomi!...tutto il resto son solo pagliativi.
Discorso diverso se si parla di risparmio peso. Prova a pesare un HT e una capottina completa di telaietto...e pensa a quanto peso togli nel punto più alto della macchina.![]()
Se poi si leva il cdz uno che fa in Estate, la sauna ?
In pista poi con il casco in testa quanto sarebbe divertente?
Se in pista pensi al caldo che stai patendo o a quanto staresti più comodo con il clima acceso vuol dire solo che stai andando a passeggio;tanto vale andare a farsi una scampagnata sul lungo lago in plain air...decisamente più
adeguata alla situazione (e meno di intralcio per gli altri).![]()
Sarebbe da fare una macchina solo uso pista come fan alcuni da portare sul carrello, perche' nei trasferimenti su strada sarebbe inutilizzabile a tetto chiuso, senza cdz e pure con sedili racing avvolgenti, tanto varrebbe buttarsi nella pentola della pasta
La fiera dei luoghi comuni e delle banalità...strano che 30/40 anni fa la razza umana non si sia estinta girando d'estate senza clima (quando i condizionatori erano decisamente un lusso)![]()
Quindi amen se si perdon due decimi in pista ma potendola usare anche per il resto del tempo a tetto aperto per quello che e', una cabrio, chiudi il tetto e si dimezza il piacere di guida
La rilevazione dei 2 decimi sarei curioso di sapere con che strumento sia stata scientificamente rilevata.
Detto ciò l'Mx5 è un'auto divertente e piacevole da guidare non perchè sia esclusivamente una cabrio.![]()
La maggior parte del tempo lo si passa su strada, non in pista, vorrei veder poi qualcuno farsi una trasferta sino al Ring in Germania a tetto chiuso e senza cdz in pieno periodo estivo, na' sauna che mi farebbe maledire l'idea
Chiamato?...ho fatto il Ring l'anno scorso e Rjieka quest'anno (con anche Mugello e Misano...per citare le più lontane) nelle suddette situazioni (ai tempi non avevo ancora ricaricato il clima...che poi diciamocela pure che quello di NA e NB è quasi come non averlo pur funzionando) e non mi pare di esser morto...e l'anno prossimo si ripete.
In rosso
Si sa perfettamente che su due auto identiche cabrio e a tetto chiuso quella a tetto chiuso ha una rigidita' del telaio maggiore, mentre nella cabrio per ovviare alla mancanza del tetto si mettono rinforzi inferiori che comunque non arrivano spesso allo stesso risultato, magari aumentando anche il peso.
Quindi un tetto fissato saldamente lungo tutto il perimetro (e non con due o tre punti di attacco come negli hardtop) farebbe gia' una differenza.
Per il peso e' un altro discorso, su una macchina poco potente piu' ne levi meglio va, anche se qualsiasi auto ne beneficia con una miglior dinamica.
Pero' o si fa un lavoro radicale levando veramente tutto il possibile rendendola inutilizzabile per uso quotidiano stradale, altrimenti per 20kg preferirei 100 volte tenermi il tetto apribile

Ai tempi anche io giravo in pista senza cdz, avevo scelto il tettuccio apribile e non il cdz proprio perche' levava potenza

Pero' non c'era l'obbligo di indossare il casco in pista e cercavo di sopportare, ma oggi che invece va messo e non reggendo il caldo dopo due giri mi sarei gia' rotto e accenderei il cdz ogni tanto

Ovviamente chi la usa in pista se ne frega del tetto e considera la dinamica della macchina e come son fatte le sospensioni, anche perche' oltre al casco ti fan tenere il tetto chiuso.
Pero' se ci fai i trasferimenti sino alla pista, peggio che peggio sino al ring, o usi il cdz o tieni il tetto apribile.
Se messa giu' veramente da pista con i sedili sportivi avvolgenti sarebbe pure come aver addosso un maglione, se poi alleggerita senza insonorizzazione a tetto chiuso ancora peggio, arriverei stravolto con il mal di testa e maledirei la macchina e la malsana idea del viaggio

La soluzione c'e', auto da pista sul carrello, viaggi comodo, non la stressi inutilmente, se hai gomm semislick non rischi su strada, se si rompe o fai danni la riporti a casa e non resti a piedi

Usar la stessa auto in pista anche per il viaggio non lo farei mai, come detto in caso di guasto o danno che la rendano inutilizzabile sarebbe un casino assurdo che mi evito volentieri

(21-12-2017, 10:12)ilGerry Ha scritto: Toglierei la capote solo per il risparmio di peso durante i trackday, non certo per moda.
Se l'NA fosse la mia unica auto scoperta, non ci penserei minimamente di rinunciare alla capote ma, considerando che ho anche un'NC, ci sto seriamente pensando.
Per 20kg basta che vai in bagno prima di girare, stai a dieta e ti iscrivi in palestra evitando lasagne e torte

Visto che hai due auto puoi tranquillamente farci un pensiero dedicandone una alla pista, a quel punto la spogli a zero di pannelli, moquette e mille altre cose non utili in pista e vai ben oltre i soli 20 kg del tetto, puoi provare a chiedere ad Alex Zanardi, ha potenziato il motore e se forse ha spogliato a zero la sua puo' darti una idea del risparmio di peso che potresti raggiungere e valutare se ne valga o meno la pena a tuo gusto.