(09-01-2018, 18:42)Antonio Ha scritto: Io l'ho appena fatto, segui la guida di Revlimiter, non è il massimo ma se mastichi l'inglese ce la fai benissimo. Io ci ho messo 45 minuti...
http://revlimiter.net/blog/2010/04/miata...p-removal/
(09-01-2018, 18:59)Costa Ha scritto: Ricorda inoltre di usare un aiuto per toglierla... Non che sia poi così pesa, ma essendo lunga c'è il rischio anche remoto di appoggiarla sulla carrozzeria.
Credo che le foto ti siano più che sufficienti per levarla.
Ottimo, grazie!

(09-01-2018, 19:00)AleHachiRoku Ha scritto: Io l'ho fatto due mesi fa ed è davvero molto semplice![]()
Con la capote alzata devi rimuovere i rivetti di plastica che tengono la moquette, se non hai l'attrezzo consigliano di usare una forchetta ma io mi sono trovato meglio con una chiave aperta da 6/7 da infilare sotto la testa del rivetto e qualcosa per fare leva (io ho usato una di quelle prolunge per cricchetto da 1/4"), occhio che alcune potrebbero saltare in giro per l'auto, negli occhi o negli scoli
Smontando i due fermi (rotondi e abbastanza grossi) su cui appoggia la capote piegata con un cacciavite a croce dovresti riuscire a rimuovere la moquette.
Poi dovresti smontare le battitacco sotto la portiera, rimuovere le guarnizioni e la plastica intorno alle cinture di sicurezza (c'è un altro tipo di rivetto in plastica e un paio di viti).
Adesso puoi smontare i 3 pezzi di metallo che tengono il retro della capote al telaio, ci sono mi sembra 13 dadi da 10 (occhio che ci sono 10 dadi con la flangia grande che vanno sui fori asolati e 3, uno per pezzo, con la flangia più piccola che vanno sull'unico foro rotondo).
Fatto questo puoi sfilare capote e rain rail dai prigionieri, sviti le 3 viti (da 12 se ricordo bene) per lato appena dietro le portiere e poi dovresti riuscire ad tirare tutto su. Queste 3 viti sono l'unica cosa a tenere il telaio della capote attaccato all'auto.
Il montaggio è il contrario, non dovresti avere problemi.
Io che sono un tappo di 160cm sono riuscito a farlo senza smontare i sedili, è bastato spingerli in avanti e sedermi a cavallo del tunnel/portaoggetti rivolto verso il retro dell'auto, non era neanche troppo scomodo
Grazie mille anche a te!
