Certamente, devi portare pazienza poiché come consegna mi è uscito tra il 5 e il 15 febbraio.
Mi fa solo un po pensare il discorso che effettivamente queste lampade non hanno una illuminazione omogenea su tutta la circonferenza del bulbo (come può averne invece uno xeno o una tradizionale alogena), ma avranno un tot di gradi "morti". Essendo che il faro è stato progettato su di una lampada tradizionale non so come si comporterà con l'illuminazione.
Ho visto che alcune di queste lampade a led permettono di ruotare il bulbo sul suo asse per ottimizzare al meglio i riflessi, vedremo appena arrivano.
Ah.. mi sono orientato sul dissipatore senza ventola poiché essendo che il sistema non rimane protetto, probabilmente sarebbe rimasto efficiente una giornata con tutto lo sporco che gira (nel mio caso che ho rimosso i parasassi).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi fa solo un po pensare il discorso che effettivamente queste lampade non hanno una illuminazione omogenea su tutta la circonferenza del bulbo (come può averne invece uno xeno o una tradizionale alogena), ma avranno un tot di gradi "morti". Essendo che il faro è stato progettato su di una lampada tradizionale non so come si comporterà con l'illuminazione.
Ho visto che alcune di queste lampade a led permettono di ruotare il bulbo sul suo asse per ottimizzare al meglio i riflessi, vedremo appena arrivano.
Ah.. mi sono orientato sul dissipatore senza ventola poiché essendo che il sistema non rimane protetto, probabilmente sarebbe rimasto efficiente una giornata con tutto lo sporco che gira (nel mio caso che ho rimosso i parasassi).
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Andrea