Io ho fatto un corso di drift di una giornata a Racalmuto, molto economico, sul piazzale dei box attrezzato con coni, barriere di plastica ecc.
L'istruttore era un professionista del drift, avevano un paio di auto della scuola ma io ho usato la mia (MX5 NC).
E' stata un'esperienza molto divertente, in poco tempo ho imparato a fare tondi e otto in prima e seconda che non credevo di saper fare; inoltre è utile perchè "ti sblocchi", acquisti sicurezza e poi ti viene voglia di esercitarti dappertutto. Se hai vicino qualche autodromo (Binetto?) puoi esercitarti poi da solo.
Io ogni volta che vado a Torretta (piccolo autodromo vicino Palermo) non riesco più a guidare pulito...
Attenzione: se fai il corso con la tua auto porta un treno di vecchie gomme di riserva, perché le distruggerai, anche se le gonfi oltre 3 bar; un po' meglio se il piazzale è bagnato per bene.
P.S. la NC 2.0 è veramente favolosa per il drift...
L'istruttore era un professionista del drift, avevano un paio di auto della scuola ma io ho usato la mia (MX5 NC).
E' stata un'esperienza molto divertente, in poco tempo ho imparato a fare tondi e otto in prima e seconda che non credevo di saper fare; inoltre è utile perchè "ti sblocchi", acquisti sicurezza e poi ti viene voglia di esercitarti dappertutto. Se hai vicino qualche autodromo (Binetto?) puoi esercitarti poi da solo.
Io ogni volta che vado a Torretta (piccolo autodromo vicino Palermo) non riesco più a guidare pulito...
Attenzione: se fai il corso con la tua auto porta un treno di vecchie gomme di riserva, perché le distruggerai, anche se le gonfi oltre 3 bar; un po' meglio se il piazzale è bagnato per bene.
P.S. la NC 2.0 è veramente favolosa per il drift...
