non sono sicuro che il discorso camme/incrocio abbia molto a che vedere con il fatto di iniettare una o 2 volte per ciclo. l'iniezione "aggiuntiva" avverrà in fase di compressione quindi comunque ben distante dalla fase di aspirazione, poi ad alti rpm le differenze sostanzialmente si annullano per ovvi motivi!
le COP le puoi usare lo stesso solo che si accenderanno a coppie (non mi risultano controindicazioni).
in realtà se non ho capito male tu puoi comunque tenere tutto cablato com'è ora e usarla in sequenziale, con la differenza che se e quando "perdi" il segnale del sensore cam puoi passare in batch semplicemente caricando un altro msq, o se addirittura lo puo' fare la ecu in automatico, invece di rimanere "a piedi".
ci vorrebbe il saggio @giuino per illuminarci!
le COP le puoi usare lo stesso solo che si accenderanno a coppie (non mi risultano controindicazioni).
in realtà se non ho capito male tu puoi comunque tenere tutto cablato com'è ora e usarla in sequenziale, con la differenza che se e quando "perdi" il segnale del sensore cam puoi passare in batch semplicemente caricando un altro msq, o se addirittura lo puo' fare la ecu in automatico, invece di rimanere "a piedi".
ci vorrebbe il saggio @giuino per illuminarci!