(22-12-2018, 15:13)Andrea72 Ha scritto: Buon giorno, la miata è ancora in garage in attesa di andare dal carrozziere ma gli impegni di lavoro quest’anno non mi fanno tregua.Ciao Andrea
Stamattina ho fatto una ricerca sul web per avere chiarimenti sul pagamento del bollo per il 2019 dato che sul vin della mia Mx c’è impressa la data 09/‘89 e per l’esenzione dei trent’anni fa fede l’anno di costruzione e non d’immatricolazione che invece è del 1990.
Sul certificato ASI viene riportato l’anno 1990 ma con i pasticci che combinano non mi sarei stupito avessero fatto un errore.
Alla fine ho scoperto che esistono alcuni siti che forniscono le informazioni anagrafiche dell’auto digitando il numero di telaio e che la decima delle 17 cifre dello stesso è quella che identifica l’anno preciso di costruzione.
Alla fine è risultato che l’anno di costruzione è il 1990 ( la lettera è la L) quindi pagherò l’ultimo bollo.
La mia domanda è: perché sul VIN c’é scritto 09/1989 ma il numero di telaio dice 1990?
E la seconda domanda è: c’é qualcuno con una Mx dell’89 che ha il telaio che certifica l’89 come anno effettivo oppure tutte le NA diventeranno trentennali nel 2020?
La mia puffa (Eunos) è nata ed è stata immatricolata per la prima volta nel 1989, ad ottobre
Ho mandato proprio ieri i documenti, tra cui il documento di nascita del veicolo, per farmela passare d'epoca
Credo sia la prima in Italia

![[Immagine: 2d3fed232d22743b6fa8e7eea1569cb2.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190116/2d3fed232d22743b6fa8e7eea1569cb2.jpg)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Eunos Roadster , mariner blue
19/ottobre/1989
19/ottobre/1989