Non ci sono perche’ ho gia’ un impegno di pista in moto.
L’eternal blu e’ molto elegante e varia dall’azzurro chiaro sotto il sole a un blu scuro la notte.
Come ho scritto, quando l’ho scelto pensavo gia’ alle striscie (l’AC Cobra e la Viper mi sono sempre piaciute...) e dal vero slancia la vettura in lunghezza.
Peccato che non si possano avere gli interni chiari, sarebbe stata stupenda.
E’ anche vero che cosi’ si notano meno eventuali tracce di sporco.
Ho fatto anche la cornice sul parabrezza perche’ a mio avviso sta’ molto bene col blu, se fosse stata bianca o rossa l’avrei lasciata nera.
Riguardo l’assistenza alla guida, tutto puo’ essere utile ma se scegli una MX5 sei un appassionato della guida e quindi, presumibilmente, attento e concentrato.
Solo per questo ho detto che se ne puo’ fare a meno.
Una cosa invece irrinunciabile e’ il regolatore di velocita’: ti invoglia a stare entro i limiti autostradali e ti rilassa, anche se la gestione tramite i tasti al volante poteva essere piu’ intuitiva.
L’eternal blu e’ molto elegante e varia dall’azzurro chiaro sotto il sole a un blu scuro la notte.
Come ho scritto, quando l’ho scelto pensavo gia’ alle striscie (l’AC Cobra e la Viper mi sono sempre piaciute...) e dal vero slancia la vettura in lunghezza.
Peccato che non si possano avere gli interni chiari, sarebbe stata stupenda.
E’ anche vero che cosi’ si notano meno eventuali tracce di sporco.
Ho fatto anche la cornice sul parabrezza perche’ a mio avviso sta’ molto bene col blu, se fosse stata bianca o rossa l’avrei lasciata nera.
Riguardo l’assistenza alla guida, tutto puo’ essere utile ma se scegli una MX5 sei un appassionato della guida e quindi, presumibilmente, attento e concentrato.
Solo per questo ho detto che se ne puo’ fare a meno.
Una cosa invece irrinunciabile e’ il regolatore di velocita’: ti invoglia a stare entro i limiti autostradali e ti rilassa, anche se la gestione tramite i tasti al volante poteva essere piu’ intuitiva.