This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB] Mild Hybrid Mx5
#10
un'opzione fattibile potrebbero essere due motoruota all'anteriore, con nuovi mozzi e portamozzi. da qui poi si apre un mondo di scelte, dettate principalmente dalla disponibilità o meno di componenti a scaffale e dalle condizioni operative del motore, ad esempio tipologia di motore, bldc, psms ( flusso assiale o radiale ), con o senza riduttore, potenza nominale, coppia nominale ( in funzione di quanta ne è possibile scaricare a terra all'anteriore ), tipo di raffreddamento, tensione nominale in cui personalmente eviterei i 48v ( aumentandola ) per via del successivo dimensionamento in corrente per i contattori, fusibili, cavi e soprattutto dell'inverter, delle celle e della configurazione del pacco batteria.
I supercondensatori non tanto per i picchi di assorbimento quanto per immagazzinare l'energia della frenata rigenerativa, in modo da averla sempre disponibile ( anche a pacco batteria carico ) e per evitare l'aumento di temperatura del pacco (dovuto alla ricarica) durante la frenata.



è un'idea che che mi frulla nella testa da un po' di tempo anche a me, però è qualcosa palesemente fuori posto sulla vettura e quindi a rischio ff.oo.

--

la mia idea iniziale riguardava la modifica dell'albero di trasmissione con l'aggiunta di una o due cinghie o catene, con uno o due motori ( due per cercare di ridurre la forza risultante sull'albero e quindi sui cuscinetti ) supportati in giro tra differenziale e ppf

--

riguardo la batteria, un pacco da 10kwh con celle agli ioni di litio ( oppure polimeri di litio ) complessivamente ( con contenitore, bms, contattori lato hv ) può plausibilmente aggirarsi intorno ai 50/60kg di peso, di cui 40kg solo per le celle. a cui bisogna aggiungere uno o più inverter, supercondendensatori, motori, cablaggio. Bisognerebbe valutare se il nuovo powertrain sia effettivamente un vantaggio a fronte del peso aggiuntivo a bordo vettura ( per ingarellarsi con i vari TDI al semaforo quasi sicuramente si Smile )
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Mild Hybrid Mx5 - da cilique - 23-05-2019, 10:41
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da Elwood Blues - 23-05-2019, 11:52
Mild Hybrid Mx5 NB - da Pee Tee - 23-05-2019, 12:50
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da cilique - 23-05-2019, 14:56
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da GioCas - 23-05-2019, 16:44
Mild Hybrid Mx5 NB - da Andr006 - 23-05-2019, 17:27
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da cilique - 23-05-2019, 20:45
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da alex zanardi - 23-05-2019, 21:51
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da cilique - 23-05-2019, 22:22
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da forzaferrarileo - 24-05-2019, 00:27
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da GioCas - 24-05-2019, 07:32
RE: Mild Hybrid Mx5 NB - da forzaferrarileo - 27-05-2019, 14:18
Mild Hybrid Mx5 NB - da MarcoCade - 08-06-2019, 10:06



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)