L'assetto di Facchinelli. È un'ottima lettura se si hanno poche basi di fisica e meccanica (qualcuna serve e comunque inizierei da quelle).
C'è una collana dello stesso editore (o addirittura autore, non ricordo) chiamata Motori ad alta potenza specifica ma quelli non li ho letti.
Se vuoi qualcosa di più avanzato riguardo la dinamica il "Milliken & Milliken" è la bibbia.
Se serve ho un po' di roba in digitale da passare insieme ad un po' di testi di ingegneria del veicolo che condivido molto volentieri, tra cui il "Motor Vehicle Design" di Genta che è molto vasto, richiede basi di fisica perché è il testo di riferimento per l'omonimo corso di Ing. dell'autoveicolo al politecnico di Torino, ma è molto interessante e copre tutto ciò che c'è da sapere se si vuole curare la passione per le auto!
Se riesci a prendere il cartaceo però è molto meglio, sono libri da coccolare questi
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
C'è una collana dello stesso editore (o addirittura autore, non ricordo) chiamata Motori ad alta potenza specifica ma quelli non li ho letti.
Se vuoi qualcosa di più avanzato riguardo la dinamica il "Milliken & Milliken" è la bibbia.
Se serve ho un po' di roba in digitale da passare insieme ad un po' di testi di ingegneria del veicolo che condivido molto volentieri, tra cui il "Motor Vehicle Design" di Genta che è molto vasto, richiede basi di fisica perché è il testo di riferimento per l'omonimo corso di Ing. dell'autoveicolo al politecnico di Torino, ma è molto interessante e copre tutto ciò che c'è da sapere se si vuole curare la passione per le auto!
Se riesci a prendere il cartaceo però è molto meglio, sono libri da coccolare questi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net