Ah ah ah ah ... molto promettenti, grazie. A differenza della 350z, questa qui quando arrivi in rotonda vuole proprio partire, il volante diventa più leggero e il retro si allarga da solo. Finisco il rodaggio e poi mi ci metto.
A proposito sempre del confronto tra Abarth 124 e Nissan 350Z, ho fatto un controllo su zperfs e altri siti analoghi (ho visto che alla fine usano tutti gli stessi dati). Ebbene, secondo questi siti la 350Z è indubbiamente più performante (velocità massima, accelerazione, ripresa, etc.) ma ... rullo di tamburi ... tutte le 350Z (coupé e roadster, da 280, 300 e addirittura 313cv) in pista stanno mediamente SOTTO l'Abarth. Di poco ma stanno sotto. Questo perché, grazie al minor peso, la 124 Abarth si avvantaggia in curva sulla 350Z. Pazzesco, un vecchio 1.368 turbo che le suona a un 3.500 aspirato, un motore quasi 3 volte più grosso e che ha oltre il 50% in più di coppia e potenza. Oggi ho fatto la prima capatina sopra soglia 3000 giri e ... wow, che spettacolo quest'auto!
A proposito sempre del confronto tra Abarth 124 e Nissan 350Z, ho fatto un controllo su zperfs e altri siti analoghi (ho visto che alla fine usano tutti gli stessi dati). Ebbene, secondo questi siti la 350Z è indubbiamente più performante (velocità massima, accelerazione, ripresa, etc.) ma ... rullo di tamburi ... tutte le 350Z (coupé e roadster, da 280, 300 e addirittura 313cv) in pista stanno mediamente SOTTO l'Abarth. Di poco ma stanno sotto. Questo perché, grazie al minor peso, la 124 Abarth si avvantaggia in curva sulla 350Z. Pazzesco, un vecchio 1.368 turbo che le suona a un 3.500 aspirato, un motore quasi 3 volte più grosso e che ha oltre il 50% in più di coppia e potenza. Oggi ho fatto la prima capatina sopra soglia 3000 giri e ... wow, che spettacolo quest'auto!