Grazie per le vs risposte. Aggiornamento: con i primi freddi mi sono deciso, ho comprato cavalletti, termostato e cric, oltre a 5L di FL22.
Fatto il lavoro con mia moglie, un angelo, e sembra essere andato tutto bene, ho seguito i passi della guida su questo forum ma senza togliere il paraurti, facendo scolare attraverso il buco. Rimontato tutto ho immesso 5L di acqua distillata, acceso e portato a 85 gradi. Dopo il raffreddamento ri-scolato tutto e messo i 5L di FL22 presi al concessionario. Fatti 80km sul Cansiglio, sembrava tutto ok, senza temperatura che scende sotto i 60 come prima, ma variabile tra 80 e 90. Il riscaldamento funziona e il livello si riporta sul MAX una volta raffreddata l'auto.
Unico problema per cui pongo una domanda:
per smontare filtro dell'aria e collettore, ho momentaneamente disconnesso il tubo collegato alla vaschetta del servosterzo, dalla parte del motore. E` uscito un po' di olio puzzolente, ho spostato il tubo e ricollegato in fase di montaggio. Il tubo non perde dove l'ho scollegato e ri-collegato, ma e` aumentato sensibilmente il miagolio idraulico dello sterzo, che ora avverto anche in marcia, soprattutto facendo tornanti quando la velocita` e` ridotta e lo sterzo lavora. Il livello nella vaschetta del servosterzo mi sembra in regola, appena sotto il max. La vaschetta e` ingiallita penso da molto tempo, almeno da quando l'ho comprata. Il rumore assomiglia al cigolio idraulico riportato da altri utenti, con delle lievi 'scosse' al volante verso la fine della sterzata.
Devo ora sostituire la cinghia dei servizi e/o il liquido del servosterzo? Come posso aver causato questo problema? Grazie
Fatto il lavoro con mia moglie, un angelo, e sembra essere andato tutto bene, ho seguito i passi della guida su questo forum ma senza togliere il paraurti, facendo scolare attraverso il buco. Rimontato tutto ho immesso 5L di acqua distillata, acceso e portato a 85 gradi. Dopo il raffreddamento ri-scolato tutto e messo i 5L di FL22 presi al concessionario. Fatti 80km sul Cansiglio, sembrava tutto ok, senza temperatura che scende sotto i 60 come prima, ma variabile tra 80 e 90. Il riscaldamento funziona e il livello si riporta sul MAX una volta raffreddata l'auto.
Unico problema per cui pongo una domanda:
per smontare filtro dell'aria e collettore, ho momentaneamente disconnesso il tubo collegato alla vaschetta del servosterzo, dalla parte del motore. E` uscito un po' di olio puzzolente, ho spostato il tubo e ricollegato in fase di montaggio. Il tubo non perde dove l'ho scollegato e ri-collegato, ma e` aumentato sensibilmente il miagolio idraulico dello sterzo, che ora avverto anche in marcia, soprattutto facendo tornanti quando la velocita` e` ridotta e lo sterzo lavora. Il livello nella vaschetta del servosterzo mi sembra in regola, appena sotto il max. La vaschetta e` ingiallita penso da molto tempo, almeno da quando l'ho comprata. Il rumore assomiglia al cigolio idraulico riportato da altri utenti, con delle lievi 'scosse' al volante verso la fine della sterzata.
Devo ora sostituire la cinghia dei servizi e/o il liquido del servosterzo? Come posso aver causato questo problema? Grazie