Ciao, mi permetto di darti la mia esperienza con lo sfilatino.
Ho avuto UN'MK Indy del 2006 motorizzata Yamaha R1 a carburatori ('99).
Tutto quello che si può rompere si rompe, solo che costa poco sistemarlo (di solito).
Il telaio è MK ma TUTTA la componentistica è di vecchie FORD (Sierra, cortina, escort etc).
Posso dire che a livello prestazionale non resti indietro con nessuno (anche grossi calibri) ma a livello qualità di guida c'è da lavorare, nulla di impossibile ma cose come ridurre il rack di sterzo e simili sono all'ordine del giorno.
Per la mia esperienza era un po' il doppione delle moto in casa e ho abbandonato dopo un anno proprio per ridedicarmi a girare in pista col vecchio gixxer K5 1000 da battaglia...e ora....cerco un'mx5 come la cerco da 20 anni e ogni volta mi scappa
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Ho avuto UN'MK Indy del 2006 motorizzata Yamaha R1 a carburatori ('99).
Tutto quello che si può rompere si rompe, solo che costa poco sistemarlo (di solito).
Il telaio è MK ma TUTTA la componentistica è di vecchie FORD (Sierra, cortina, escort etc).
Posso dire che a livello prestazionale non resti indietro con nessuno (anche grossi calibri) ma a livello qualità di guida c'è da lavorare, nulla di impossibile ma cose come ridurre il rack di sterzo e simili sono all'ordine del giorno.
Per la mia esperienza era un po' il doppione delle moto in casa e ho abbandonato dopo un anno proprio per ridedicarmi a girare in pista col vecchio gixxer K5 1000 da battaglia...e ora....cerco un'mx5 come la cerco da 20 anni e ogni volta mi scappa

Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk