Credo che un restyling di metà carriera sia nel normale ordine delle cose, prima o poi: c'è stato per le MX-5 precedenti, non vedo perchè non dovrebbe esserci per la ND.
L'auto rimarrà a listino perlomeno fino al 2024/2025, visto che era stata immaginata una vita del modello lunga circa 10 anni. E mi sembra difficile possa sopravvivere tutto questo tempo senza aggiornamenti estetici che, anche se non indispensabili, servirebbero per tenere alta l'attenzione sulla Miata.
C'è appena stato il facelift della Mazda2, dopo 5 anni di carriera: credo che la MX-5 possa essere la prossima in ordine cronologico....
Non credo, invece, nell'elettrificazione prima della futura NE. Al massimo, e dico al massimo, potrebbe arrivare una soluzione mild-hybrid a 24 Volt. Non di più, però.
Penso che se vedremo un facelift della ND, comunque, non sarà prima di settembre 2020.
L'auto rimarrà a listino perlomeno fino al 2024/2025, visto che era stata immaginata una vita del modello lunga circa 10 anni. E mi sembra difficile possa sopravvivere tutto questo tempo senza aggiornamenti estetici che, anche se non indispensabili, servirebbero per tenere alta l'attenzione sulla Miata.
C'è appena stato il facelift della Mazda2, dopo 5 anni di carriera: credo che la MX-5 possa essere la prossima in ordine cronologico....
Non credo, invece, nell'elettrificazione prima della futura NE. Al massimo, e dico al massimo, potrebbe arrivare una soluzione mild-hybrid a 24 Volt. Non di più, però.
Penso che se vedremo un facelift della ND, comunque, non sarà prima di settembre 2020.