Credo che difficilmente qualcuno sarebbe stato contento di pagare di più, fosse anche un'ulteriore tassa sui carburanti. Insomma... in qualunque modo l'avessero implementata, avrebbe scontentato qualcuno.
Però, non chiamerei "mild hybrid" l'e-loop, perché in sostanza il motore non viene mai spento quando si è in movimento. Il massimo che fa è di ridurre il carico elettrico sull'alternatore e di rendere più pronto il motore alla partenza quando si usa lo start & stop. Penso che influisca davvero pochissimo sulle emissioni e sui consumi.
Tuttavia, personalmente non sono del tutto contrario alla pressione che viene fatta per rendere più efficienti i motori a combustione. Dopotutto, è proprio grazie a questa pressione che ad esempio sulla ND possiamo essere soddisfatti di avere un motore che va molto bene e al tempo stesso consuma molto poco.
EDIT: Ho appena visitato il sito Mazda ed ho visto che i motori ora non vengono più indicati come Euro 6D-temp, ma come Euro 6D. Quindi qualche cambiamento c'è effettivamente stato.
Però, non chiamerei "mild hybrid" l'e-loop, perché in sostanza il motore non viene mai spento quando si è in movimento. Il massimo che fa è di ridurre il carico elettrico sull'alternatore e di rendere più pronto il motore alla partenza quando si usa lo start & stop. Penso che influisca davvero pochissimo sulle emissioni e sui consumi.
Tuttavia, personalmente non sono del tutto contrario alla pressione che viene fatta per rendere più efficienti i motori a combustione. Dopotutto, è proprio grazie a questa pressione che ad esempio sulla ND possiamo essere soddisfatti di avere un motore che va molto bene e al tempo stesso consuma molto poco.
EDIT: Ho appena visitato il sito Mazda ed ho visto che i motori ora non vengono più indicati come Euro 6D-temp, ma come Euro 6D. Quindi qualche cambiamento c'è effettivamente stato.