Io ci metterei anche il fattore "pilota". Mi aspetto che un appassionato di guida come sembri essere tu e molti in questo forum, abbia una preparazione o un esperienza maggiore della media. Sia a te che a me piace guidare con la pioggia (e le strade possibilmente poco trafficate): questo significa che ci divertiamo nella situazione in cui la macchina è al limite del controllo, magari a velocità non troppo elevate. Forse non siamo pronti ad affrontare ogni situazione che ci si parerà davanti, ma probabilmente ci sentiamo più sicuri di altri con macchine più capaci.
Non escluderei anche un fattore psicologico legato alla macchina. Un'automobile con un ottimo assetto e capacità di tenuta o comunque molto semplice e comunicativa verso il pilota, ma con un motore non eccessivamente potente, si presta ad essere guidata forte da noi comuni mortali più dei turbo bolidi super cavallati, che invece possono intimorire e far sì che il guidatore vada meno veloce o con meno sicurezza.
Non escluderei anche un fattore psicologico legato alla macchina. Un'automobile con un ottimo assetto e capacità di tenuta o comunque molto semplice e comunicativa verso il pilota, ma con un motore non eccessivamente potente, si presta ad essere guidata forte da noi comuni mortali più dei turbo bolidi super cavallati, che invece possono intimorire e far sì che il guidatore vada meno veloce o con meno sicurezza.