(14-03-2020, 11:01)Pepi Ha scritto: Rimango con l'orecchio teso...
Ti avviserò per tempo cosi puoi anche indossare un casco, non si mai dove finiscono i cocci dopo una esplosione
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
@"Mitzkal"
185Hp alla ruota è non sgomma in seconda? (e tanti altri particolari)
allora la mia che in terza se non doso (a gomme fredde e su asfalto stradale) pattina, quanti ne ha?
su quel motore non aggiungo altro, direi che quanto penso sia già abbastanza chiaro...
Albero motore:
qui le flessioni sono un discorso molto complesso, partiamo dal principio che non esiste un albero che non flette (escluso a basso regime) l'albero originale con equilibratura originale flette in modo diverso in base al regime, già dai 5000 in su, quale sia il regime "critico" per cui la flessione porti a mangiare in modo non regolare le bronzine, o ancora peggio a rottura dello stesso, lo ignoro, di certo per brevi periodi sopporta anche 400Cv visto che ce chi è arrivato a questa potenza (turbo) senza farlo esplodere.
è sopporta anche gli 8800 RPM, regime al quale l'ho visto girare personalmente.
ora visto che io utilizzo un complessivo bielle/pistoni che pesano circa 150Gr in meno degli originali, e girerò ad un regime medio* che e circa il massimo di quanto era previsto in origine, andrò a modificare il peso dei contrappesi, ed a rifare da Zero l'equilibratura (con finti pesi montati al posto delle bielle)
*prevedo di utilizzare Cambio 6M + conica 4,6, quindi il regime di utilizzo sarà dai 6000 agli 8,3-4-5 mila
poi se mi sbaglio, Pepi sentirà il botto anche se sta a circa 1000Km
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)
![Big Grin Big Grin](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/biggrin.png)