(07-04-2020, 19:10)FICHI Ha scritto: Rimanendo sul "tema".
Godetevi questa bellissima performace, italianissima, di "piedone" su una TA sul bagnato contro una "4 WD" :
https://www.youtube.com/watch?v=D5WorCew850
Godetevi il grande.... SPETTACOLO !
No, non siamo proprio in tema perchè il confronto è tra TA e TP, le 4wd meglio non tirarle nel mezzo sennò diventa un discorso molto più complicato e non ne usciamo più, un altro problema del video da te postato è che le Audi che avevano vinto il campionato per 3 anni consecutivi correvano zavorrate contro le 155 a peso libero, in condizioni alla pari la 155 non la vede neanche col binocolo l'A4 XD.
E poi il campionato di quell'anno è stato vinto dalla Bmw 320i a TP, la quale anche lei negli anni seguenti che ha corso nel ETCC/WTCC e in tutte le versioni E36/E46/E90 è stata castrata con la zavorra per dare una chance alle altre auto TA con prestazioni inferiori in curva come le varie 156/147, Seat Leon, Daewoo, Honda Accord ecc. ecc. Perchè credi che ora nel WTCR siano tutte TA ?

Comunque il confronto è sul bagnato e in queste condizioni non si può negare che alcune TA possano avere un vantaggio di trazione, ma sono casi eccezionali come per l'appunto auto da corsa o molto specialistiche (come nel 2° video del mio post precedente) e non utilitarie qualunque.
(07-04-2020, 23:46)Krl90 Ha scritto: La teoria generale delle case costruttrici e' che il sottosterzo sia piu facile da controllare rispetto al sovrasterzo (io sta cosa non l ho mai capita visto che per colpa del sottosterzo ho infilato una macchina contro un albero mentre con il sovrastezo mi so o semplicemente girato su me stesso, ma saro' io che riesco a controllare e SENTIRE piu facilmente il secondo rispetto al primo) comunque a mio avviso e provandole anche sul bagnato in pista riesco ad essere piu veloce e mi comunica maggior sicurezza una FWD rispetto ad un RWD, sento piu l anteriore in mano e riesco a frenare e ad insistere di piu in ingresso e in uscita di curva, cosa che invece non mi capita sull asciutto dove la possibilita' di chiudere le curve con il posteriore che si sposa molto bene con il mio stile di guida e quindi premia la trazione posteriore! Da qui penso che in sostanza sia piu questione di stili di guida che non di auto in senso stretto!! Ad esempio se sei abituato ad entrare molto forte in ingresso, passando poco tempo a centro curva quindi facendola scorrere poco ed usando il posteriore per dare direzionalita' ed uscire, sul bagnato per quanto tu ti ci voglia applicare e' controproducente ed e' difficile modificare quel tuo stile di guida quando tenti di andare forte, mentre se gia' sull' asciutto hai alti tempi di percorrenza in curva e grandi velocita' in questa fase cosa che con il primo stile non ce l hai, unito a lunghe fasi di ingresso questo e' uno stile di guida che puo' privilegiare la guida su bagnato sia che l.auto sia anteriore che posteriore. Pero' per quel che riguarda me io sul bagnato sono piu veloce con una TA che non una TP sull' asciutto non ce storia!
Sicuramente dipende anche dallo stile di guida o esperienza/confidenza con entrambe però se magari ci dici che TA hai provato e le condizioni, tipo se con stesse gomme, strade o quantità d'acqua sull'asfalto sarebbe più d'aiuto alla discussione.
Per mia esperienza posso confermare che per certi tombini TA e specialmente con ponte torcente posteriore e pesanti (come la mia ex Golf 4) è impossibile tenere l'andatura di qualsiasi Mx5.
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50