Ragazzi, le auto sportive son sempre esistite, gli incidenti stradali pure.
Per tornare indietro circa cinquant'anni fa basti vedere cosa faceva il giovine Vittorio G.
al volante della sua Lancia Aurelia B24 spider da Roma fino alla bassa Versilia lungo la vecchia SS1
nel film "IL SORPASSO".
Ogni volta che mi trovo alle riunioni conviviali dei vari club di auto storiche sento raccontare
60-70enni che si vantano di tempi "allora impossibili" :haha: con le loro 695 Abarth, Fulvia,
Giulia o più fresche A112 Abarth per le statali di tutta Italia.
A quei tempi i trackday non esistevano di sicuro!!!
All'uomo è sempre piaciuto correre, la velocità è considerata affascinante ed adrenalinica proprio
perchè pericolosa in tutti i sensi.
A me sembra che queste sparate sulle auto da 130 orari siano tutte menate assurde.
Sono d'accordo di responsabilizzare di più la gente, soprattutto i ragazzi, perchè da giovani
siamo incoscienti e NON pensiamo sempre tutti alle boiate che stiamo facendo.
Io per primo dico "ho sbagliato" e nonostante abbia alle spalle migliaia di km fatti in pista
ancora oggi NON riesco a rispettare il C.d.S.
E sfido qualunque appassionato di guida o auto sportive ad averlo fatto SEMPRE!!! : Fuck You :
Certo, l'esperienza conta molto, ho all'attivo oltre un milione di km efffettuati per strada
fin da quando facevo sega a scuola e salivo sopra la mia Vespina 50 elaborata per divertirmi
sulle strade delle colline toscane, ad oggi...
Ho guidato ogni genere di auto e non nego di aver provato sensazioni indescrivibili quando leggi
il tachimetro che tocca la cifra "300" tra vibrazioni e sobbalzi paurosi...
Certo, quando i capelli bianchi iniziano a crescere, ti comporti in maniera più responsabile
ma una curva brillante ogni tanto non puoi NON farla quando giochi sopra il tuo giocattolo!
Il mondo, da quando l'uomo ha inventato i mezzi di trasporto o strani ammenicoli per muoversi
velocemente, è sempre stato così e sempre lo sarà!
O per lo meno, non mi sento di far l'ipocrita e dico le cose come stanno. :oops:
Le percentuali degli incidenti a me sembrano addirittura calate, sinceramente quando mi sposto
quotidianamente per le strade di mezza Italia a me pare che gli automobilisti siano MOLTO più
disciplinati di una volta e difficilmente incontri il ragazzino con le Porsche che corrono ad oltre
200 orari per le strade. Certo, ci saranno anche, ma in genere adesso ci son più controlli, ed
i ragazzotti riescono a guidar forte solo con Gran Turismo o Forza Motorsport piuttosto che
pensare a fare i deficienti per le strade. I veri appassionati vanno già in pista, ne frequento tante
e vedo cose di ogni genere. Dalle Panda 100hp alle vecchie Peugeottine 106 sx...
Molti fanno tuning improbabili ed assurdi, ma poi le uniche gare che fanno sono quelle per far sentire chi ha lo stereo più potente.
Per me la sicurezza oggi è notevolmente più alta a tutti i livelli, e le auto sono molto più facili
e sicure... Ai miei tempi era molto peggio, e c'era gente che "correva" per strada con le Uno turbo, le 205 GTi e le R5 GT turbo...
...e quando prendevano qualche albero lungo le statali allora si che c'era da preoccuparsi, con
quelle scatole di latta pericolosissime!!!
Oggi qualche scriteriato è più facile trovarlo la notte dopo serate folli animate da alcool e polverina bianca,
e la tendenza -questa- è purtroppo in ascesa!
Forse il vero problema sta nella frase soprascritta...
....o forse ho detto un sacco di minchiate.
Non prendetemi sul serio!
Per tornare indietro circa cinquant'anni fa basti vedere cosa faceva il giovine Vittorio G.
al volante della sua Lancia Aurelia B24 spider da Roma fino alla bassa Versilia lungo la vecchia SS1
nel film "IL SORPASSO".
Ogni volta che mi trovo alle riunioni conviviali dei vari club di auto storiche sento raccontare
60-70enni che si vantano di tempi "allora impossibili" :haha: con le loro 695 Abarth, Fulvia,
Giulia o più fresche A112 Abarth per le statali di tutta Italia.
A quei tempi i trackday non esistevano di sicuro!!!
All'uomo è sempre piaciuto correre, la velocità è considerata affascinante ed adrenalinica proprio
perchè pericolosa in tutti i sensi.
A me sembra che queste sparate sulle auto da 130 orari siano tutte menate assurde.
Sono d'accordo di responsabilizzare di più la gente, soprattutto i ragazzi, perchè da giovani
siamo incoscienti e NON pensiamo sempre tutti alle boiate che stiamo facendo.
Io per primo dico "ho sbagliato" e nonostante abbia alle spalle migliaia di km fatti in pista
ancora oggi NON riesco a rispettare il C.d.S.
E sfido qualunque appassionato di guida o auto sportive ad averlo fatto SEMPRE!!! : Fuck You :
Certo, l'esperienza conta molto, ho all'attivo oltre un milione di km efffettuati per strada
fin da quando facevo sega a scuola e salivo sopra la mia Vespina 50 elaborata per divertirmi
sulle strade delle colline toscane, ad oggi...
Ho guidato ogni genere di auto e non nego di aver provato sensazioni indescrivibili quando leggi
il tachimetro che tocca la cifra "300" tra vibrazioni e sobbalzi paurosi...
Certo, quando i capelli bianchi iniziano a crescere, ti comporti in maniera più responsabile
ma una curva brillante ogni tanto non puoi NON farla quando giochi sopra il tuo giocattolo!
Il mondo, da quando l'uomo ha inventato i mezzi di trasporto o strani ammenicoli per muoversi
velocemente, è sempre stato così e sempre lo sarà!
O per lo meno, non mi sento di far l'ipocrita e dico le cose come stanno. :oops:
Le percentuali degli incidenti a me sembrano addirittura calate, sinceramente quando mi sposto
quotidianamente per le strade di mezza Italia a me pare che gli automobilisti siano MOLTO più
disciplinati di una volta e difficilmente incontri il ragazzino con le Porsche che corrono ad oltre
200 orari per le strade. Certo, ci saranno anche, ma in genere adesso ci son più controlli, ed
i ragazzotti riescono a guidar forte solo con Gran Turismo o Forza Motorsport piuttosto che
pensare a fare i deficienti per le strade. I veri appassionati vanno già in pista, ne frequento tante
e vedo cose di ogni genere. Dalle Panda 100hp alle vecchie Peugeottine 106 sx...
Molti fanno tuning improbabili ed assurdi, ma poi le uniche gare che fanno sono quelle per far sentire chi ha lo stereo più potente.
Per me la sicurezza oggi è notevolmente più alta a tutti i livelli, e le auto sono molto più facili
e sicure... Ai miei tempi era molto peggio, e c'era gente che "correva" per strada con le Uno turbo, le 205 GTi e le R5 GT turbo...
...e quando prendevano qualche albero lungo le statali allora si che c'era da preoccuparsi, con
quelle scatole di latta pericolosissime!!!
Oggi qualche scriteriato è più facile trovarlo la notte dopo serate folli animate da alcool e polverina bianca,
e la tendenza -questa- è purtroppo in ascesa!
Forse il vero problema sta nella frase soprascritta...
....o forse ho detto un sacco di minchiate.
Non prendetemi sul serio!