Le macchine a km. 0 sono auto che un concessionario ha acquistato (magari anche per raggiungere gli obiettivi fissati dalla casa), immatricolato (possibilmente il 31 dicembre), la cui IVA ha scaricato, usato poco (per evitare di deteriorarle) e rimesso in vendita come "usate".
La grossa convenienza per chi compra sta nel fatto che il concessionario ha pagato l' IVA sull' acquisto e poi la ha portata in detrazione. Per cui gliela puo' vendere ad un prezzo inferiore.
Poi e' intervenuta la legge a dire "minimo 100 km, altrimenti non e' usato" ........ ma comunque in concessionara qualche macchina immatricolata serve sempre, se non altro per farla vedere ai potenziali clienti.
Sta a chi compre di decidere se fidarsi, soprattutto di questo o quel concessionario.
:chessygrin:
La grossa convenienza per chi compra sta nel fatto che il concessionario ha pagato l' IVA sull' acquisto e poi la ha portata in detrazione. Per cui gliela puo' vendere ad un prezzo inferiore.
Poi e' intervenuta la legge a dire "minimo 100 km, altrimenti non e' usato" ........ ma comunque in concessionara qualche macchina immatricolata serve sempre, se non altro per farla vedere ai potenziali clienti.
Sta a chi compre di decidere se fidarsi, soprattutto di questo o quel concessionario.
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject