P & R' Ha scritto:Le macchine a km. 0 sono auto che un concessionario ha acquistato (magari anche per raggiungere gli obiettivi fissati dalla casa), immatricolato (possibilmente il 31 dicembre), la cui IVA ha scaricato, usato poco (per evitare di deteriorarle) e rimesso in vendita come "usate".
La grossa convenienza per chi compra sta nel fatto che il concessionario ha pagato l' IVA sull' acquisto e poi la ha portata in detrazione. Per cui gliela puo' vendere ad un prezzo inferiore.
Poi e' intervenuta la legge a dire "minimo 100 km, altrimenti non e' usato" ........ ma comunque in concessionara qualche macchina immatricolata serve sempre, se non altro per farla vedere ai potenziali clienti.
Sta a chi compre di decidere se fidarsi, soprattutto di questo o quel concessionario.
:chessygrin:
Intanto ringrazio tutti delle risposte... tornando alla frase sottolineata in neretto, se hanno le aziendali da usare per farle provare, mi spiegate perchè anche quelle a km0 hanno già dei km?