This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Per favore.....un applauso
#4
(18-12-2020, 16:21)Dragone81 Ha scritto: Si potrebbe aprire una discussione immensa, lavoro nell' oil&gas e sono discorsi triti e ritriti... l' auto elettrica può essere o no "green" come l' idrogeno ecc... il futuro è più concentrato verso la produzione di energia da rinnovabile e gas naturale, uno non esclude l' atro perchè non è possibile compensare l' energia delle rinnovabili senza centrali "tradizionali"

Toyota ha sempre puntato sull' idrogeno e sembrerebbe che recentemente ha pure trovato slancio proprio per immagazzinare il surplus delle rinnovabili che non si possono modulare

fondamentalmente dice che l' elettrico è una cagata perchè lei punta ad altro... in futuro ci saranno dei vincitori e degli sconfitti troppo presto per capire come andranno le cose...

Il punto, a mio parere, è che attualmente la tecnologia dell'elettrico non è in grado di sostiuire l'automobile tradizionali in tutti i suoi usi, forse può andare bene in città ma se vado al mare devo fermarmi mezza giornata per cambiare le batterie?
Inoltre allo stato attuale della tecnologia l'elettrico non è green considerando il ciclo vitale dell'auto (non lo dico io ma studi che non posso che ritenere corretti).
Anche l'idrogeno per ora è ricavato (almeno a costi ragionevoli) dal petrolio, si stanno poi studiando altri tipi di "estrazione" ma non a costi accessibili per ora.
Allo stato attuale delle varie tecnologie coinvolte la soluzione migliore è l'ibrido (non so se motore a combustione interna aiutato dall'elettrico o viceversa motore elettrico alimentato alla bisogna da un motore convenzionale.
Sicuramente ci saranno vinti e vincitori e sicuramente al momento non sono prevedibili, invece al momento mi sembra tanto un pompare su tecnologie chiamate "green" solo per farci spendere soldi o poi fra anni farci buttare tutto per quella vincitrice......
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Per favore.....un applauso - da FICHI - 18-12-2020, 14:29
RE: Per favore.....un applauso - da cisco27 - 18-12-2020, 15:18
RE: Per favore.....un applauso - da Dragone81 - 18-12-2020, 16:21
RE: Per favore.....un applauso - da cisco27 - 18-12-2020, 16:32
RE: Per favore.....un applauso - da il moro - 18-12-2020, 18:39
RE: Per favore.....un applauso - da gluca - 19-12-2020, 13:31
RE: Per favore.....un applauso - da ChrisF75 - 19-12-2020, 16:27
RE: Per favore.....un applauso - da GioCas - 19-12-2020, 19:11
RE: Per favore.....un applauso - da FICHI - 28-12-2020, 11:46

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  abarth + ferrari = un applauso a fiat..... mistergiovix 75 13,303 14-09-2009, 13:38
Ultimo messaggio: miataweb



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)