This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[Vari] Calibrare gli anticipi di iniezione
#4
(11-05-2021, 15:32)pierpower Ha scritto: Metto quindi tutti i migliori anticipi assieme (tutti gli anticipi vincitori di ogni singola fascia di giri):
[Immagine: Capture4.jpg]

Mettere mano agli anticipi è stata una necessità perchè la macchina aveva valori di HC (e CO) inspiegabilmente alti al minimo anche con miscele magre.
Ho indagato un range di 30gradi (non ampio) per non dovermi preoccupare di smagrimenti e non far tante misure.
Alcuni dei valori migliori che ho trovato sono i valori estremi del range per cui non ho garanzia che siano l'ottimo. 

I miei settaggi sono per 1.6 con camme piper 285 e RC 10,4:1. La valvola di aspirazione apre attorno ai 27/30 gradi.
I risultati li ho messi perchè aiutano a capire come è stato fatto il lavoro

la grande differenza l'ho sentita tra i 3000 e i 4500. io ero rassegnato: "eh, le camme...."
invece è sensibilmente migliorato.
Meno soddisfatto tra i 6000 e 7000, dovrò tornarci su. Accolgo volentieri il tuo consiglio Alex e proverò a indagare iniezioni molto più "nel cilindro".
In teoria al crescere dei giri l'anticipo di iniezione ha sempre meno peso perchè il plenum passa dal lavorare "come un macchina volumetrica" a "come una macchina dinamica". a flusso continuo.
Vi tengo aggiornati.

Un 2% qua, un 1% là, 5kg in meno su, 8 kg in meno giù... voglio vedere alla fine  :-)

Oltre al misurabile ci sono cambiamenti anche sulla ruvidezza (cambia il suono)
Ad esempio quando ho fatto la mappa avevo provato a smussare il picco di iniezione a 3300. Beh il motore diventava più ruvido (AFR era sempre più o meno quello).
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Calibrare gli anticipi di iniezione - da pierpower - 12-05-2021, 09:12



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)