angeloc4 Ha scritto:Allora si può dire che il successo,soprattutto in USA,della mx5,c'è stato perchè non vi erano spyder al momento sul mercato,oltre alle varie scopiazzature estetiche e meccaniche,presenti nella vettura.Non si stava discutendo sulle ragioni del successo mondiale della MX-5, ma sul prezzo di vendita non certo contenuto che aveva in Italia nel 1990.
Negli States era solo una novità che ad un prezzo popolare, sia d'acquisto che di mantenimento, riproponeva contenuti tecnici e stilistici delle gloriose spider inglesi degli anni '60, da noi rappresentava anche una "chicca" molto rara per via del fatto che Sidauto era costretta ad importarle e rivenderle col contagocce, usciva con un prezzo di listino già elevato ma era cmq difficile riuscire ad accappararsene una, chi poteva permettersela faceva a gara per poterla avere.
"Comprare l'Alfa 8C per le sue qualità dinamiche sarebbe come comprare un film porno per la trama” (Jeremy Clarkson)