(27-04-2022, 08:35)marco_zanna Ha scritto:(23-04-2022, 00:03)Nintendone Ha scritto: Per rispondere a lui, il PPF è un qualcosa che sto valutando, vorrei metterlo su tutta la vettura, ma un po' ho letto che sarebbe qualcosa da dover necessariamente cambiare ogni 3 anni altrimenti si porta via la vernice (e per il costo del lavoro, la cosa mi pesa non poco), un po' la difficoltà a trovare officine specializzate che, a sentire altri, dandoti la garanzia fino a 10 anni sulla qualità e efficacia del prodotto non risentono di tale problema (sarà vero? chi sa), sto ancora in alto mare sul cosa fare a riguardo ma, a prescindere, anche con quello, non metterei le valige sopra al portabagagli.
3 anni? Questa mi pare decisamente esagerata verso al basso come aspettativa. L'evoluzione delle pellicole negli ultimi anni è stata enorme e non va confuso il ppf con il vinile, sono due cose differenti. Per la durata minimo minimo 5 anni con prodotti buoni (3M o Xpel per citarne un paio), il vero problema è trovare qualcuno che ti faccia un bel lavoro e affrontare la spesa non indifferente. Io ho fatto paraurti anteriore, fianchetti e cofano e mi sto mangiando le mani per non aver fatto le bandelle sotto porta e i fianchetti dietro la portiera. La vernice in quella zona si è tutta scartavetrata in 25 mila km(mai una strada bianca, mai visto sale).
Quando rifarò il lavoro eviterò il paraurti anteriore, una vera rogna e sacrificabile in quanto di plastica ed eventuali segni molto meno visibili rispetto al cofano.
Ad ogni modo non so le vostre, ma la mia, che è una vernice pastello, si rovina con niente, veramente una grossa grossa delusione queste nuove vernici
il ppf fatto bene è come la donna Intelligente (o lo Yeti), tutti ne parlano ma nessuno l'ha mai vista...Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza, a mio avviso per costi/durata e, solitamente, incapacità di applicazione/manutenzione non ha senso pellicolare una miata.
Conviene riverniciare dopo X anni con qualcosa di più "robusto"
my 2cents