![[Immagine: a3db7d53cf5435204d02bc2906418579.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251126/a3db7d53cf5435204d02bc2906418579.jpg)
![[Immagine: b684a612c076a91c9694aac554e42573.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251126/b684a612c076a91c9694aac554e42573.jpg)
![[Immagine: 69d4aa0c3ee205e944bd53e22011a228.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251126/69d4aa0c3ee205e944bd53e22011a228.jpg)
![[Immagine: 5bd258451b972a7cd1937bb914a8b561.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20251126/5bd258451b972a7cd1937bb914a8b561.jpg)
Una piccola idea per avere un brake stopper pulito, solido e funzionale su barra duomi Cybul!
Distributore alluminio 5 vie, 3 noci da 1/8 BSP, 2 bulloni sempre da 1/8 BSP (1 da forare 8mm l’altro da filettare M8), 1 vite m8 testa esagono incassato da 130mm con solo l’estremità filettata.
La vite si appoggia alla pompa freno tramite supporto stampato 3d in PETG.
Il distributore, aveva già due fori da 5mm per il fisssaggio, li ho filettati M6 (a filo ma ci sta) per l’ancoraggio alla barra con due viti m6 testa piatta a esagono incassato.
Una volta regolata la vite per andare in battuta, le 3 noci sulla faccia inferiore del distributore la bloccano in posizione.
La funzione del brake stopper è banale ma il feedback in frenata migliora sensibilmente.
Stefano
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001
NA 1.6 Classic Red 1992 Megasquirtata, swappata 1.8, cammata e plurifarfallata
ex. NB FL 1.8 Sport Anonimous Grey 2001

