vi spiego perchè mi "preme" sapere questi dettagli...
io sulla mia NA 90cv monto il Torsen di una Sport e relativo cambio 6M e mi trovo molto bene, nella guicittadina non è cambiato nulla... nelle curve strette prese piano idem, quelle in pendenza o prese allegre è un altro pianeta.
Oltre all'mx-5 ho anche un 4x4, un suzuki sj che ha i differenziali liberi.
Anche per questa si trovano vari tipi di blocco, un assortimento infinito!! e spesso quello che cambia è solo la percentuale di blocco... ho letto che, per chi usa la macchina anche su asfalto, è sconsigliato andare oltre il 60% al post e 40% all'ant, altrimenti la macchina non curva più!! (si fa fatica nella guida e diventa pericolosa sul bagnato)
Allora volevo capire "cosa sto guidando" io.. per avere un riferimento numerico per l'altra macchina.
Sul 4x4 la Transtad produce dei differenziali ibridi composti da un torsen con in aggiunta un LSD tarabile.. e garantiscono un blocco fino al 100% !!! (il solo torsen T1 al max arriva al 60% mi sembra)
Dimenticavo, per passare dal Torque Bias Ratio (TRB) alla percentuale di blocco si fa (TRB -1) / (TRB +1)
quindi un TRB di 1,5 a 1 = 20% di blocco
TRB di 2,5 a 1 = 43% di blocco
io sulla mia NA 90cv monto il Torsen di una Sport e relativo cambio 6M e mi trovo molto bene, nella guicittadina non è cambiato nulla... nelle curve strette prese piano idem, quelle in pendenza o prese allegre è un altro pianeta.
Oltre all'mx-5 ho anche un 4x4, un suzuki sj che ha i differenziali liberi.
Anche per questa si trovano vari tipi di blocco, un assortimento infinito!! e spesso quello che cambia è solo la percentuale di blocco... ho letto che, per chi usa la macchina anche su asfalto, è sconsigliato andare oltre il 60% al post e 40% all'ant, altrimenti la macchina non curva più!! (si fa fatica nella guida e diventa pericolosa sul bagnato)
Allora volevo capire "cosa sto guidando" io.. per avere un riferimento numerico per l'altra macchina.
Sul 4x4 la Transtad produce dei differenziali ibridi composti da un torsen con in aggiunta un LSD tarabile.. e garantiscono un blocco fino al 100% !!! (il solo torsen T1 al max arriva al 60% mi sembra)
Dimenticavo, per passare dal Torque Bias Ratio (TRB) alla percentuale di blocco si fa (TRB -1) / (TRB +1)
quindi un TRB di 1,5 a 1 = 20% di blocco
TRB di 2,5 a 1 = 43% di blocco