flower Ha scritto:... il discorso è molto semplice.
E' la stessa casa madre a fare degli sconti alle concessionarie per le vetture demo, aziendali o km0... perché servono a fare pubblicità, a farle provare, a darle come auto sostitutive.
Il tutto, chiaramente, porta del vantaggio sia all'azienda che le acquista che al cliente finale.
Teniamo presente, sul discorso dell'iva, che il bene è a tutti gli effetti usato.
Sbagliato.
L'auto Demo e' un cosa, la KM/0 un altra.
Un concessionario X ha mediamente uno sconto che va da un minimo ad un massimo a seconda del prodotto.
A questo sconto viene aggiunto un premio extra se allo scadere dei 365 gg il concessionario ha raggiunto l'obbiettivo prefissatogli di vendite. Se questo nn lo raggiunge ( ed oggi e' facile con prodotti tipo Mazda nn raggiungerli) niente premio.
L'auto demo viene sovvenzionata dalla casa e solitamente si hanno solo al lancio di un nuovo prodotto, queste si possono vendere solo dopo un TOT di tempo imposto dalla casa.
L'auto aziendale e' quella che il concessionario si trova costretto a targare per raggiungere gli obbiettivi mensili, su tali auto il piu' delle volte si arriva a rimetterci in rapporto al prezzo di fattura, con la speranza di reecuperare a fine anno col premio.
Ricordatevi che quello che guadagnate oggi lo rimettete tutto domani quando andate a rivendere la vettura.
Spiegazione molto lasca per nn mancare di correttezza a chi esercita tale professione.