nofear Ha scritto:NormanVauxhall Ha scritto:So che potreste non credermi, non ci credevo nemmeno io quando ho fatto il calcolo.Spiega un pò questa tecnica eventualmente con qualche riferimento su internet.
Il mio tragitto quotidiano che mi porta in ufficio, è composto da 20km precisi, dal parcheggio di casa a quello lavorativo. Trattasi di una statale priva di curve degne di questo nome.
Questo record è stato fatto quando il barile di petrolio era attorno ai 130 dollari e onestamente ero seccato di dover sborsare tanto per il pieno.
Mi studiai le strategie degli hypermiler, e testati il loro metodo.
Normalmente faccio il pieno quando la lancetta dell'indicatore arriva a metà e il contachilometri parziale arriva a 380/400km (adesso a 350 ^_^).
Quando notai che ero a 450km cominciai a preoccuparmi che qualcosa non andasse.
Invece, fatto il pieno, la media risultò.
16,2 Km/l.
Grazie
Come ha detto il buon Duff.
Nel mio caso, il grosso del risparmio lo facevo "eliminando" il freno motore quando possibile (leggasi mettere in folle in corsa quando il traffico procedeva a velocità costante. Se non sbaglio si chiamava Pulse and Glide), spegnendo il motore (dai e dai i tempi dei semafori li impari, e lo fai solo quando l'attesa merita) e nelle leggere discese lasciando la folle.
Per andare piano, andavo piano ... tanto, tragitto noioso, quotidiano e voglia di arrivare in ufficio ... nulla.
Dovrei provare con il cambio a sei marce adesso ^_^
Miatista dal 03/2005