Ale, mi spiace ma tecnologicamente parlando c'è più tecnologia dietro ad un too late da 10€ che dietro ad un orologio meccanico.
Un microchip è tecnologicamente più avanzato di un sistema ad ingranaggi.
I macchinari accurati (e non precisi) costano, ma non sono altro che una evoluzione di cose già esistenti, create per dimensioni più piccole, meno vibrazioni eccetera. Sono macchinari costosissimi, ma non per questo tecnologicamente più avanzati.
Detto questo sono dell'idea che fare un progettista di orologi meccanici (ingegnere, disengatore, artigiano... insomma uno della catena produttiva) non sia nemmeno da comparare in quanto a competenza necessaria rispetto a creare un banale orologio con un chip qualsiasi
Un microchip è tecnologicamente più avanzato di un sistema ad ingranaggi.
I macchinari accurati (e non precisi) costano, ma non sono altro che una evoluzione di cose già esistenti, create per dimensioni più piccole, meno vibrazioni eccetera. Sono macchinari costosissimi, ma non per questo tecnologicamente più avanzati.
Detto questo sono dell'idea che fare un progettista di orologi meccanici (ingegnere, disengatore, artigiano... insomma uno della catena produttiva) non sia nemmeno da comparare in quanto a competenza necessaria rispetto a creare un banale orologio con un chip qualsiasi
Alberto