Lanf Ha scritto:Robbie Ha scritto:Mettevo a folle in discesa, [...] non scannavo le marce ma cambiavo il prima possibile
Andare in folle in discesa è da folli! (senza offesa)
Consumi di più che ad andare giù solo con il freno motore e stressi inutilmente i freni, in folle la centralina manda comunque della benzina per mantenere il minimo, mentre se vai con la marcia innestata senza toccare l'acceleratore, consumi zero.
Anche cambiare marcia troppo presto non è l'ideale. Meglio essere almeno a 2500 giri. Se dopo aver cambiato il motore sforza, hai cambiato troppo presto.
Ciao, Lanfranco
Il motore della NB Facelift 1800 è sufficientemente elastico per gestire queste situazioni, non è che ho preso la patente ieri.
L'andare a folle in discesa, permette di consumare meno, non quando la discesa o la situazione richiedono un'andatura frenata, in quel caso è ovvio che tra freno motore e pastiglie preferisco il primo, ma quando non è richiesta un andatura frenata e tutta l'energia cinetica che accumuli hai modo di riutilizzarla in seguito. Allora conviene lasciare accelerare l'auto in libertà piuttosto che farla rallentare con la marcia ingranata.
Il concetto è lo stesso "del frenare il meno possibile", ovviamente sempre in sicurezza e bla bla, perchè dopo aver frenato, dovrai ridare gas per tornare alla stessa velocità.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!