Salve signori, premettendo che ultimamente ne capisco poco di schede video, ultimamente ho acquistato una Ati 4500hd che arriva fino ad 1 gb ed ha l'uscita hdmi..
Bene oggi acquisto un cavetto HDMI, ma appena collego il tutto con la tv... ecco che il desktop si trasforma in qualita orribile e ciò nonostante l'audio viene riprodotto dalla tv, e non dagli altoparlanti collegati al pc..
Adesso secondo voi dove sta il problema?
Ho provato a smanettare sulle configurazioni catalyst, ma nulla..
Capisco che è un casino, ma comunque vada VI ringrazio....
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..
Che risoluzione usi e che risoluzione ha il TV?
Lanf
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Lanf Ha scritto:Che risoluzione usi e che risoluzione ha il TV?
Lanf
Beh la risoluzione della tv non la so, è una Samsung 2032mw con uscita Hdmi
la risoluzione del pc è 1280 x 1024 credo
la cosa strana è che in hdmi i pixel sembrano sgranati
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..
La tua tv ha risoluzione 1680x1050, incomincia ad impostare quella per provare.
Per l'audio, potrebbe essere che al collegamento dell'HDMI ci sia un setup che lo indichi come uscita audio principale, disattivando quella minijack che usi ora.
NB 1.6 Siepe 2000
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Quoto entrambi. Di solito io uso il desktop esteso e mando i video sul secondo desktop (TV).
Per l'audio devi impostarlo come uscita audio principale
Alberto
ragazzi l'HDMI trasporta sia audio che video, è normale che il pc usi quella, invece delle casse...
pero se vai nei controlli del volume di sicuro puoi cambiare il dispositivo di output...
Vivi la tua vita di traverso
Rimpiango la mia MX
Miller Ha scritto:Esatto, è quello che abbiamo scritto anche noi! 
avevo letto solo il primo post, scusate
Vivi la tua vita di traverso
Rimpiango la mia MX
Devi controllare come l'uscita viene gestita. Esistono diverse modalità di funzionamento:
- esteso
- clone
- mutua esclusione
L'esteso estende di fatto il desktop, quindi vedi una parte sul tuo pc e una parte sulla tv. La risoluzione video dei 2 "monitor" mi sembra possa differire.
Il clone copia esattamente ciò che vedi sul monitor del pc nella tv. La risoluzione dei 2 dispositivi deve essere la stessa (lo fa in automatico) ed è impostata a quella massima gestibile da entrambi. Se il monitor pc ti fa al massimo 1280x1024, la tv riceverà un segnale che la imposta a 1280x1024. E si vedrà malissimo, semprechè la tv supporti tale risoluzione, altrimenti neppure te la fa vedere.
La mutua esclusione invece disabilita il monitor del pc e ti fa usare la tv come monitor principale. In questo caso puoi impostare la risoluzione che più ti aggrada ma, come sempre, è raccomandabile selezionare la risoluzione nativa (1680x1050).
Usare la modalità clone, nel tuo caso è sconsigliato. Stando a quanto dici il tuo monitor (pc) è un 4:3 mentre la tv è un 16:9 (o 16:10) quindi usandoli assieme vedrai molto male.
Modifiche effettuate: Filtro a pannello K&N, kit frizione exedy, volano alleggerito fidanza, coilover raceland, pastiglie freni ebc yellowstuff
Ragazzi, intanto grazie per le risposte.
Quindi più tardi appena arrivo a casa smanetto un altro po.....
Cmq se imposto la risoluzione massima della Tv/monitor e si vede ugualmente male non c'è soluzione?
E' meglio collegarla con il classico cavo del Pc (blue)?
Grazie
Io e il mio polmone speriamo di cavarcela..