Sembra che, finalmente, arriverà in Europa la Camaro.
Per noi poveri italiani ho paura che resterà un sogno visti i proibitivi costi del bollo (che equità fiscale può avere una tassa che rappresenta il 5% del valore a nuovo del veicolo : Rolleyes :: Rolleyes :: Rolleyes  .
http://ww2.autoscout24.it/magazine/mz_ho...-CW47-2010
Sia questa che la eterna rivale Mustang le trovo auto veramente complete, a fronte di un prezzo di acquisto basso consentono di divertirsi, sono solide, robuste, spaziose (per due persone), affidabili e meno voraci di benzina di quanto si possa pensare.
Penso che se non ci fosse l'odiosa tassa ne avrei già una in garage (quest'anno sono stato davvero sul punto di comprare una Mustang V8 modello 2011), accanto a una MRoadster.
E invece mi tengo stretta la mia MX, che mi piace moltissimo, comprata con poche migliaia di euro. Vorrei darle qualche cavallo montando un kit BBR, ma non si può: siamo in Italia.
E poi c'è la crisi... :cry2::cry2::cry2:.
'92 NAClassicRed
20.000 euro???????????????
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: Sicilia
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
21.000€ per un V6 da 312 cv? O.o
Beh la Mustang "modello base" con il V6 3.0 costa più o meno uguale.
Comunque la mustang, ad esempio, costa 25.000$ e penso la Camaro costerà uguale.
I prezzi si riferiscono agli USA, in Italia l'auto costerebbe molto di più perchè tra le spese di spedizione, l'acquisto da parte degli importatori paralleli e l'IVA si va oltre i 30.000€
Mi ero informato in modo approfondito:
- viaggio in Florida 7 giorni con amica/amante/fidanzata bona (oppure ne trovi una lì) 2000 euro (ed è la parte migliore della cosa);
- assegno per Mustang nuova intestato al dealer di Miami (prezzo di listino da scontare);
- viaggio al porto di Miami su carro attrezzi, viaggio in nave su container container diretto ad Amburgo, pratiche doganali, iva e dazi europei: 5000 euro
- immatricolazione in Germania e successiva reimmatricolazione in Italia dopo più di 6 mesi: circa 1500 euro.
A questo punto fine del godimento, paghi assicurazione e bollo italiani, e allora vaff...
:chessygrin::chessygrin::chessygrin:.
'92 NAClassicRed
purtrppo il bollo è una bella rogna... l' altro giorno guardavo il programma RING su Nuvolari, c'erano vari esponenti dell' aci, motorizzazione, fdo , ag. trasporti, e tutti sembravano voler muoversi verso l'esenzione sulla tassa di proprietà... magari in un futuro non ci sarà più, davvero!:happy:
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita" 2001 "Midnight blue mica"
Cavi Magnecor 8mm
presto TORSEN 4.1
ago88 Ha scritto:purtrppo il bollo è una bella rogna... l' altro giorno guardavo il programma RING su Nuvolari, c'erano vari esponenti dell' aci, motorizzazione, fdo , ag. trasporti, e tutti sembravano voler muoversi verso l'esenzione sulla tassa di proprietà... magari in un futuro non ci sarà più, davvero!:happy: Certo!
Tolgono la tassa di proprietà e mettono la benzina a 2 euro. O l'iva al 30%, scegli tu.
NB 1.6 Siepe 2000
bah.. qualcos' altro s' inventeranno, di sicuro non lascerebbero un buco così grande... tra l'altro, chissa quanto sborsano gli italiani per il bollo ogni anno..
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita" 2001 "Midnight blue mica"
Cavi Magnecor 8mm
presto TORSEN 4.1
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
Miller Ha scritto:Certo!
Tolgono la tassa di proprietà e mettono la benzina a 2 euro. O l'iva al 30%, scegli tu.
Io sono abbastanza favorevole ad una tassa sull'utilizzo dell'auto (quindi il bollo come tassa di circolazione e non come tassa di possesso), dato che più uno utilizza l'auto, più inquina, rovina le strade, congestiona le infrastrutture, ecc.
Solo che dovrebbe essere effettivamente parametrata sull'uso che uno fa dell'auto ed il miglior modo è proprio una maggiorazione sul prezzo al litro del carburante.
Ovviamente tale maggior costo dovrebbe essere poi utilizzato direttamente per spese strettamente inerenti l'auto... ma in italia è un'utopia.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Qui la benzina costa uguale, le auto meno, l'usato poi quasi nulla, e mi chiedono una tassa di circa £150/anno che include anche l'autostrada.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
|