Drakkar Ha scritto:cerca un htc desire
Pensavo al Samsung galaxy S, 370 euro vs. i 450+ del HTC Desire S. Con il risparmiato compro l'antenna Qstarz 5 o 10Hz.
Trackmaster
|
29-04-2011, 10:54
Drakkar Ha scritto:cerca un htc desire Pensavo al Samsung galaxy S, 370 euro vs. i 450+ del HTC Desire S. Con il risparmiato compro l'antenna Qstarz 5 o 10Hz.
29-04-2011, 10:57
Everlastingfire Ha scritto:Consiglio vivamente harry's GPS laptimer: Grazie, sembra meglio di Trackmaster dove non ci sono files tracciati e devi inserire manualmente i punti di cronometraggio, in certi casi (ad es. Franciacorta) su google maps non c'e' ancora la pista e quindi vanno estrapolate le coordinate dai files fatti per Racechrono Questo invece e' gia' pronto "chiavi in mano", ottimo. Ma questo e' per Iphone, gira su un Android non Apple ?
29-04-2011, 11:02
Io ritengo RaceCrono il migliore in assoluto, ho provato anche quelli per iphone e nessuno si avvicina per completezza e facilità, peccato sia ancora per windows mobile.
Se veramente esce per Android lo compro a scatola chiusa!!! Trackmaster non l'ho ancora provato, mi sempra un pò pasticciato come interfaccia...
29-04-2011, 11:07
Everlastingfire Ha scritto:Consiglio vivamente harry's GPS laptimer: Ivo devi insegnarmi ad usarlo prima o poi perché io non ci ho capito un cazz... Vabbe che da quando l'ho scaricato non ho fatto trackday quindi non ho provato seriamente ad usarlo... Non ho capito la storia dei video... Dato che io per fare i video uso l'iPhone, posso farli e contemporaneamente usare il lap timer? Spiega spiega!
"The fact is that if you want a sports car, the MX-5 is perfect. Nothing on the road will give you better value. Nothing will give you so much fun. The only reason I’m giving it five stars is because I can’t give it 14" Jeremy Clarkson
29-04-2011, 12:10
fostrike Ha scritto:Io ritengo RaceCrono il migliore in assoluto, ho provato anche quelli per iphone e nessuno si avvicina per completezza e facilità, peccato sia ancora per windows mobile. Vero ma purtroppo il Nokia N73 mi sta lasciando e se devo cambiarlo, gia' che ci sono, mi faccio uno smartphone. Scartando Apple in partenza (per il prezzo e perche' poi devo installare Itunes dovunque, anche sulla Miata) rimangono gli Android. Quindi non e' che prendo lo Smartphone per la pista, altrimenti prenderei un altro Nokia anche economico sempre per Racechrono, e' che cambio proprio telefono.
29-04-2011, 14:39
Flex Ha scritto:Vero ma purtroppo il Nokia N73 mi sta lasciando e se devo cambiarlo, gia' che ci sono, mi faccio uno smartphone. Scartando Apple in partenza (per il prezzo e perche' poi devo installare Itunes dovunque, anche sulla Miata) rimangono gli Android. Quindi non e' che prendo lo Smartphone per la pista, altrimenti prenderei un altro Nokia anche economico sempre per Racechrono, e' che cambio proprio telefono. In effetti AOL sul sito ha scritto questo: In April my house will be ready and we can move in. Then I will start to write RaceChrono 2.0 for Android. All I can say Nokia screwed its developers for umpteenth time and this time rather badly. I’ve spent past two years to become Qt professional and now suddenly Nokia says please learn WP7. That’s fine, but I’m not betting my professional future to something anything as shaky as Nokia’s developer story anymore. Also personally I don’t feel like doing any more favors like RaceChrono for Symbian was to Nokia. Se lo dice lo sviluppatore in persona c'è da credergli!
30-04-2011, 15:31
Comprando un ipod touch vecchio modello ed il ricevitore della tomtom, con 200 250 euro fai tutto...tranne i video ovviamente...
Ma secondo me è decisamente più completo e funzionale di racechrono.
30-04-2011, 17:17
non mi interessa un ipod vecchio, voglio uno smartphone nuovo, l'applicazione di telemetria e' in funzione dello smartphone che scelgo. Escludo comunque Apple perche' voglio un S.O. piu' "aperto", quindi Android.
|
« Precedente | Successivo »
|