Ho un problemino da risolvere..
Devo trovare un modo economico per digitalizzare delle microfiche.
Sono esplosi / parti di ricambio di auto, ogni foglio (tipo un negativo fotografico) misura circa 238mm x 180mm (un po più di metà di un foglio A4)
e può contenere al max 841 pagine !!!
Ho guardato un po online in cerca di ditte che effetuano questi lavori.. e chiedono sui 0,26 cent a pagina..
Io dovrei acquisire una 50ina di microfiche .. viene a costare decisamente troppo...
Uno scanner apposito costa migliaia di euro...
Ho provato con un comune scanner A4, illuminando con una lampada "da sopra" la microfische, riesco a vedere i disegni ma non a leggere le scritte.
Come risoluzione ho usato 1200 dpi, la massima possibile con il mio scanner.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Vale la pena comprare uno scanner da 4800 dpi (meno di 100 euro) e tentare la strada del DIY ?
Volendo posso reperire il visore originale, potrei fare un hacking di questo.. magari sfruttando una webcam o una vecchia macchina fotografica... il processo di acquisizione sarebbe anche molto molto più veloce!!
Idee??
Devo trovare un modo economico per digitalizzare delle microfiche.
Sono esplosi / parti di ricambio di auto, ogni foglio (tipo un negativo fotografico) misura circa 238mm x 180mm (un po più di metà di un foglio A4)
e può contenere al max 841 pagine !!!
Ho guardato un po online in cerca di ditte che effetuano questi lavori.. e chiedono sui 0,26 cent a pagina..
Io dovrei acquisire una 50ina di microfiche .. viene a costare decisamente troppo...
Uno scanner apposito costa migliaia di euro...
Ho provato con un comune scanner A4, illuminando con una lampada "da sopra" la microfische, riesco a vedere i disegni ma non a leggere le scritte.
Come risoluzione ho usato 1200 dpi, la massima possibile con il mio scanner.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Vale la pena comprare uno scanner da 4800 dpi (meno di 100 euro) e tentare la strada del DIY ?
Volendo posso reperire il visore originale, potrei fare un hacking di questo.. magari sfruttando una webcam o una vecchia macchina fotografica... il processo di acquisizione sarebbe anche molto molto più veloce!!
Idee??