TIGO Ha scritto:Queste parole anglofone inserite in un testo in italiano sono assolutamente aberranti.
Potevate progettare fin dall'inizio le fibbie giuste, in modo da far lavorare le persone in comfort e CONSEGUENTE sicurezza.
C O S E D A N O N C R E D E R E !
Ma come ragioni? Progettate un pezzo che a chi lo deve montare complica il lavoro, mentre con un costo di pochissimo più alto potevate farlo corretto fin dall'inizio, ve lo fanno rifare a loro spese, e vi lamentate? Dovreste ringraziare di essere ancora fornitori di FIAT!
Il progetto e le specifiche partono da FIAT stessa.
Prima di lanciare ogni tool (macchinario, se cosi' preferisci) vengono fatte le prove in vettura, dove alcuni operai scelti a caso, tecnici competenti ed auditor (non esiste la traduzione in Italiano) provano il montaggio usando la strumentistica in vettura.
La sicurezza in fase di montaggio e' OVVIAMENTE uno dei punti caldi. Le lamentele piagnucolose dell'operaio, purtroppo, un altro.
Aggiungo che certe parti (come l'antirotazione) oltre a favorire una facile montabilita' per l'operaio sono VITALI per il corretto funzionamento della staffa: tanto per capirci, se non sono fatte bene ti si spacca in 2 la staffa, se non e' fatto bene il telaio si apre in 2 come una scatoletta di tonno (e ne ho visti diversi), quindi ci sono pochi parametri su cui giocare