This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
180 A.R. Brera rottamate!
Rob72 Ha scritto:che poi, non potendo sostenerne i costi di gestione, le ributtano sul mercato usate ma nuove a prezzi talmente concorrenziali da affossare definitivamente il mercato dell'usato delle brera acquistate regolarmente dai clienti che non farebbero altro che incazzarsi e non comprare più alfa romeo.
Secondo me.

avrebbero potuto "risolvere" il problema imponendo la condizione a chi volesse accettare l'auto in regalo di non poterla vendere per almeno 5 anni (a meno che non la volesse ri-regalare al concessionario alfa). un po' quello che si fa coi bonus in azioni dei top manager!
se poi dopo 5 anni l'avesse voluta rivendere a prezzo stracciato poco importa, si sa quanto vale un'alfa dopo 5 anni acquistata senza sconti....

se veramente le pressano è proprio peccato, è sì un catorcio di auto ma secondo me se veramente le euro4 non possono immatricolarle, potrebbero venderle all'estero con degli super sconti in modo da non intaccare il mercato italiano dell'usato alfa. ancora meglio in paesi tipo cina e india dove non credo siano ancora molto diffuse, si sarebbero fatti una bella pubblicità in questi mercati emergenti.
  Cita messaggio
Una società per azioni possiede un registro nominativo dei possessori delle sue azioni e sa giorno per giorno chi le possiede, che le ha vendute e chi le ha comprate. Non possiede un registro dei proprietari delle sue auto e non conosce i passaggi di proprietà. Tra l'altro tenere un registro di questi ultimi potrebbe essere una seria violazione della privacy.

Poi, in India, Cina e Russia si vendono auto conosciute. E far conoscere il marchio Alfa Romeo per poi vendere 180 vecchie Brera ci sono dei costi ben superiori al valore delle 180 auto.
Soprattutto se poi non si è in grado di alimentare quel mercato con una gamma di prodotti adatti.

Il (forse il più) grosso problema del gruppo Fiat oggi è la mancanza di una gamma di modelli che giustifichino la presenza su molti mercati.
Tra Fiat, Alfa e Lancia, quanti modelli hanno e quanto sono diversificati? E quanti ne ha il gruppo PSA, per non parlare del gruppo VW ....
Ed è per ampliare la gamma stanno rimarchiando modelli che provengono dal gruppo Chrysler: a breve, questa è l' unica operazione che possono fare.
: Evil :
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
  Cita messaggio
magari la brera non è il diamante che fare sfondare in cina...
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)