Siamo stati invitati alla presentazione della nuova 911, modello 991.
Abbiamo avuto la possibilità di vederla (bianca, nera pastello, nera metallizzata e grigio scuro metallizzato), solo nella versione CarreraS (la quasi base col motore 3.8 quindi, la base monta il 3.4).
E di vederla parcheggiata a fianco a tutte le generazioni della 911 dagli anni '60 ad oggi.
E di sederci dentro, controllare la disposizione dei comandi, aprire bagagliaio e cofano, insomma: fare tutte quelle cose che si fa in salone.
Esterno: è una 911. Niente di rivoluzionario, continua la linea evolutiva delle precedenti.
Ma a ben guardare ci si accorge che è tutta nuova e che ci sono alcuni particolari veramente piacevoli (fari anteriori, una curva sopra ai fari posteriori, lo spoiler ...).
Complimenti per sapersi rinnovare nella tradizione, non svilendo le versioni precedenti: è anche così che si fideizza il cliente.
Interni: non so se l'allestimento visto era molto particolare, ma è splendido.
Il cruscotto ha sempre i 5 strumenti, mentre la console centrale riprende il design iniziato con la CarreraGT e del Panamera.
La postazione di guida è favolosa, con una vista di tutta la strumentazione e comandi che giunge immediatamente familiare (tra l'altro, il volante sportivo - PDK con palette - è uguale a quello della Bianchina).
Interno sobrio ed elegantissimo.
C'è un po' di più spazio nei sedili dietro, ma rimangono sempre due sedili da bambini.
Motore: invisibile.
Se alzi il cofano vedi solo due ventole di areazione, una presa d' aria e i bocchettoni per i rabbocchi.
Manutenzione con i soliti tagliandi ogni 30,000 km
Prestazioni: ci hanno detto che la nuova 991 CarreraS gira al Ring sugli stessi tempi della 997 GT3.
Ma che contemporaneamente che hanno lavorato molto sull' assetto e la risposta del motore per divertire di più e consumare di meno.
Non lo metto in dubbio, visti anche i consumi della Bianchina, non certo "da aereo".
Prova su strada: a partire da lunedì ci sono le macchine a disposizione per i clienti.
Ma non penso andremo a provarla, non fa parte dei nostri obiettivi in questo momento.
:chessygrin:
Abbiamo avuto la possibilità di vederla (bianca, nera pastello, nera metallizzata e grigio scuro metallizzato), solo nella versione CarreraS (la quasi base col motore 3.8 quindi, la base monta il 3.4).
E di vederla parcheggiata a fianco a tutte le generazioni della 911 dagli anni '60 ad oggi.
E di sederci dentro, controllare la disposizione dei comandi, aprire bagagliaio e cofano, insomma: fare tutte quelle cose che si fa in salone.
Esterno: è una 911. Niente di rivoluzionario, continua la linea evolutiva delle precedenti.
Ma a ben guardare ci si accorge che è tutta nuova e che ci sono alcuni particolari veramente piacevoli (fari anteriori, una curva sopra ai fari posteriori, lo spoiler ...).
Complimenti per sapersi rinnovare nella tradizione, non svilendo le versioni precedenti: è anche così che si fideizza il cliente.
Interni: non so se l'allestimento visto era molto particolare, ma è splendido.
Il cruscotto ha sempre i 5 strumenti, mentre la console centrale riprende il design iniziato con la CarreraGT e del Panamera.
La postazione di guida è favolosa, con una vista di tutta la strumentazione e comandi che giunge immediatamente familiare (tra l'altro, il volante sportivo - PDK con palette - è uguale a quello della Bianchina).
Interno sobrio ed elegantissimo.
C'è un po' di più spazio nei sedili dietro, ma rimangono sempre due sedili da bambini.
Motore: invisibile.
Se alzi il cofano vedi solo due ventole di areazione, una presa d' aria e i bocchettoni per i rabbocchi.
Manutenzione con i soliti tagliandi ogni 30,000 km
Prestazioni: ci hanno detto che la nuova 991 CarreraS gira al Ring sugli stessi tempi della 997 GT3.
Ma che contemporaneamente che hanno lavorato molto sull' assetto e la risposta del motore per divertire di più e consumare di meno.
Non lo metto in dubbio, visti anche i consumi della Bianchina, non certo "da aereo".
Prova su strada: a partire da lunedì ci sono le macchine a disposizione per i clienti.
Ma non penso andremo a provarla, non fa parte dei nostri obiettivi in questo momento.
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject