Sono catene a tutti gli effetti anche per quanto riguarda la legge.
"Ragno" è solo una definizione che si è data per il particolare sistema di fissaggio. Punto e stop.
Chiamiamole "catene a montaggio rapido" se la cosa vi facilita...................
Quindi nessuno le usa/le ha usate mi pare di aver capiro, questo mi interessava sapere.
Mi sembrano valide vedrò se sono compatibili alla NC.
Saluti.
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Quoto, sono strumenti equivalenti alle catene inventati per auto non catenabili (ribassate, cerchioni particolarmente grossi, poco spazio internamente tra locari e ruote)
Alberto
No le calze NON sono omologate!
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Su certe auto è riportata sul libretto la dicitura "non catenabile", e richiede pertanto l'uso dei ragni. Ad esempio la Suzuki ignis 4x4 non é catenabile. Stesso discorso anche per vari suv.
I ragni sono molto diffusi nelle zone prealpine, e da noi polizia e carabinieri sono perfettamente al corrente della cosa. Se non erro, anche sulla scatola è indicato che sono approvate dal codice della strada.
Le calze invece non sono catene-sostitutive ma l'uso su strada è comunque consentito.
Alberto
Le calze sono utili per le emergenze (anche se si rovinano/rompono facilmente) ma se avete solo quelle siete passibili di multa perchè non sono riconosciute.
Ergo gomme invernali + calze per le emergenze potrebbe essere una buona idea.
per sopperire ad un po' di personale ignoranza (vedi ragno prima, sapevo che non era catena, e invece..)..
le calze alla fine cosa fanno? non danno alla gomma il grip che darebbe una gomma invernale? o una termica ha cmq dei benefici con le calze? perchè?
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
La calza fa aderire la neve su se stessa, l'attrito neve - neve è maggiore rispetto a gomma - neve.
Le calze sono studiate specificatamente per neve.
Le invernali fanno anche questo, ma sono studiate per prestazioni decenti con varie condizioni atmosferiche...