This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Novita sugli autovelox
#1
Di giorno, di solito, è indolore. Il flash non si vede. Di notte si spera di aver visto male. In ogni caso, all'arrivo di una multa in seguito alla foto di un Autovelox, il mal di pancia è assicurato.
La prima reazione è di sconforto. Poi si spera nella nullità della sanzione e al possibilericorso: le rivelazioni tecniche sono spesso fallaci e una multa fatta tramite Autovelox, per essere valida, deve rispettare diversi requisiti. I modelli di Autovelox sono tanti e districarsi nella jungla di consigli e dritte sull'argomento (spesso errati) è arduo.
A fugare qualche dubbio ha pensato recentemente la Corte di Cassazione con diverse sentenze relative a differenti modelli di Autovelox, tirati in ballo da guidatori speranzosi nel mantenimento dei propri punti patente e dei propri danari. I modelli in questione sono:Velomatic 512, Traffipax, Velo Ok e Speed Check.
Velomatic 512 - sentenza n.26979:
In caso di Autovelox Velomatic 512 la Cassazione ha sentenziato che la multa per eccesso di velocità è valida anche se il guidatore non viene subito fermato. E' sufficiente che gli agenti siano fisicamente presenti in postazione. La multa è valida anche se spedita a casae non contestata in loco. Il Codice della Strada recita infatti l'ambigua formula "quando possibile", relativamente alla obbligatorietà della contestazione sul posto.

Traffipax - sentenza n. n.29388
Il caso del Traffipax è legato alla situazione in cui, a fianco del vigile, sia presente un ausiliare privato legato alla ditta fornitrice delle apparacchiature di rilevazione automatica velocità. Il 28 dicembre 2011 la Corte di Cassazione ha decreato valida la sanzione accertata da personale "misto": "la collaborazione tecnica prestata dai privati relativa all'installazione e impostazione delle apparecchiature non va a interferire con le attività di accertamento della velocità svolte dalle forze di polizia, ma anzi costituisce una maggiore garanzia di affidabilità della rilevazione".

Velo Ok e Speed Check
I due ultimi modelli di Autovelox presi in esame, molto diffusi nel vicentino, peccano di una sorta di "eccesso di modernità". In pratica sono troppo nuovi e non ancora approvati dall'autorità competente: qualsiasi infrazione segnalata tramite tali dispositivi è pertanto da considerarsi nulla. Così ha sentenziato il Ministero:"I manufatti non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste dal codice della strada e pertanto non risulta concessa alcuna approvazione."


Meglio sapere cio !
  Cita messaggio
#2
Potresti citare anche l'anno delle sentenze?Grazie

Nbfl 1.6.
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach

http://www.hotrodsmc.it/
m
x5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !
  Cita messaggio
#3
Non sono riportate nell'articolo................... ma penso siano tutte del 2011
  Cita messaggio
#4
Scusa ma le novità dove sarebbero?
E' da anni che l'art. 201 comma 1bis lett. e) ed f) stabilisce quanto affermato dalla Corte di Cassazione. Il velomatic consente l'accertamento dell'infrazione solo in tempi successivi a quello dell'avvenuta violazione (leggasi dopo lo sviluppo del rullino fotografico) ed è quindi lapalissiano che non posso fermare un veicolo prima di vedere i dati della violazione che però sono stampati sulla foto, quindi non disponibili nell'immediatezza.

TRAFFIPAX: il traffipax è un apparecchio posto in box fisso (vedi foto che ti allego). Il personale tecnico esce il giorno in cui te lo montano e poi ti saluta. Essendo in postazione fissa mi spieghi che dovrebbe stare a fare la Polizia Locale/Municipale sotto una specie di cucù?? Le belle statuine?
[ATTACH=CONFIG]8904[/ATTACH]

Infine Velo Ok e speed check: questi due inutili bidoni impazzano da circa un paio d'anni sulle strade d'Italia. Il loro effetto è puramente dissuasivo tant'è che la stessa ditta produttrice nel depliant lo definisce atto alla prevenzione. Chiunque si sia fermato ad osservarne uno avrà infatti notato che le finestrelle da cui dovrebbe affacciarsi l'apparecchiatura, sono tristemente coperte. A mettere fine alla penosa pantomima di questi cassonetti arancioni ci ha pensato il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che li ha definiti manufatti non previsti dal Codice della Strada, diffidando chiunque al loro impiego.
[ATTACH=CONFIG]8905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8906[/ATTACH]


Quindi ribadisco l'affermazione di partenza........e le novità dove stanno?
  Cita messaggio
#5
Ah, buono che i cassonetti arancioni non funzionano :WohoW::WohoW::WohoW:.
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#6
Nulla riguardo a quei cavolo di riconoscimenti automatici delle targhe nelle ZTL ??

Quando avevo la MX-5 continuavano arrivarmi multe a casa di accessi non autorizzati a Roma Shock.
  Cita messaggio
#7
Formix Ha scritto:Nulla riguardo a quei cavolo di riconoscimenti automatici delle targhe nelle ZTL ??

Quando avevo la MX-5 continuavano arrivarmi multe a casa di accessi non autorizzati a Roma Shock.

Le telecamere di riconoscimento targhe (tecnicamente chiamate OCR) sono nella stragrande maggioranza dei casi (99,9%) regolarmente omologate ed autorizzate. Funzionano di norma piuttosto bene e solo in particolari casi manifestano problemi di lettura, motivo per cui il controllo finale dovrebbe essere demandato ad un operatore umano. Domanda: ma quando ti arrivavano multe a casa la targa era giusta? Eri effettivamente transitato in ZTL?
  Cita messaggio
#8
Mai stato a Roma in vita Mia. (a parte quando avevo 13 anni)
La targa è giusta x forza se arriva a me visto che io sono il possessore di quella macchina.
Se poi chi la legge dalla foto è un ebete è un discorso a parte!
  Cita messaggio
#9
Formix Ha scritto:Mai stato a Roma in vita Mia. (a parte quando avevo 13 anni)
La targa è giusta x forza se arriva a me visto che io sono il possessore di quella macchina.
Se poi chi la legge dalla foto è un ebete è un discorso a parte!

sarai mica targato CD per caso?
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#10
Dado Ha scritto:sarai mica targato CD per caso?


ERO targato CP, venduta 18 mesi fa!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Novità assicurazioni auto e moto storiche? cioz05 5 2,643 09-04-2014, 18:45
Ultimo messaggio: cioz05
  autovelox settimana 9 / 15 luglio.... yellowmiatait 2 1,260 12-07-2012, 13:32
Ultimo messaggio: Fox
  Autovelox Lombardia - controlli (dove e quando) Fletch 4 2,490 03-07-2012, 13:03
Ultimo messaggio: Flex
  Autovelox Milano meda cioz05 10 3,266 24-05-2012, 13:55
Ultimo messaggio: il Mamo
  gulp.... ecco le novità previste a Francoforte ... ginger71 2 1,130 24-09-2009, 22:02
Ultimo messaggio: flick87



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)