This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Motori MX3 su NA
#1
Come da titolo i motori della MX3 si riesce a montarli sul cambio della NA ??:chessygrin:
  Cita messaggio
#2
perchè?
  Cita messaggio
#3
Ti interessano i 4 cilindri o il V6? : Rolleyes :

http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=238030
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#4
Non mi dispicerebbe il V6.....sono affezzionatoConfusedmiley:
  Cita messaggio
#5
Fausto è un caro amico e si diverte a fare "esperimenti"...

Ha una predilizione per i V6, infatti in garage ne ha avuti qualcuno...
(tra cui una bella 75 3.0 V6)

Aveva chiesto a me se era possibile qualche trapianto "strano"
tra cui quello di una 323F, io ho chiesto d'informarsi sul forum
magari scappa fuori qualcuno che ne sa davvero tanto!Thumbup
  Cita messaggio
#6
se non sbaglio il motore della mx3 era messo di traverso
NA MY'93 115 NB 1.6
  Cita messaggio
#7
La MX3 è una trazione anteriore, non credo che il motore possa essere messo agevolmente su una MX-5.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
  Cita messaggio
#8
Gyu71 Ha scritto:Fausto è un caro amico e si diverte a fare "esperimenti"...



Aveva chiesto a me se era possibile qualche trapianto "strano"
tra cui quello di una 323F...

http://www.solomiata.com/Mx5Engine.html

A questo link ci potrebbe essere qualcosa di interessante.
Mi pare l'avesse postato qualcuno qui sul forum tempo fa.
Ci sono indicazioni anche sulla disposizione e corrispondenza dei bulloni dell'alloggiamento frizione.
Antonio




" ero alle giostre "
  Cita messaggio
#9
Perfetto proprio le info che cercavo!!
Grazie a tutti:chessygrin:

Ciao Giulietto!!!! Un bacio:love_:
  Cita messaggio
#10
tittyblu Ha scritto:Perfetto proprio le info che cercavo!!
Grazie a tutti:chessygrin:

Ciao Giulietto!!!! Un bacio:love_:


Baci baci baci :chessygrin::chessygrin::chessygrin:
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)