Basta avere un auto con vent'anni e farsela esaminare, le lista serve solo per le omologazioni che avete fatto fino adesso con le vostre NA
Anno di costruzione - immatricolazione
|
05-02-2013, 13:44
lucazam Ha scritto:Viste le agevolazioni possibili in Lombardia al compimento del ventesimo anno (bollo a 30 euro, indipendentemente da iscrizioni a club, ASI...) ho fatto richiesta al CETOC per avere l'attestazione dell'anno di costruzione della mia NA immatricolata a febbraio 95. Per la riduzione del bollo, infatti, fa fede l'anno di costruzione, purchè documentato. anche io ho una produzione 94 immatricolata 95. il mio dubbio è: essendo in lombardia automatico il bollo ridotto, a chi porto il famigerato attestato in modo che io a gennaio 2014 pago sereno senza che mi venga detto di pagare i 280-e-rotti €??
Feature: Spaghetti-Garage
Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
05-02-2013, 13:47
Temo che nel tuo caso al momento del pagamento del bollo ti dovrai presentare allo sportello con una copia del certificato in cui è attestata la produzione.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
05-02-2013, 13:51
Hammer Ha scritto:Temo che nel tuo caso al momento del pagamento del bollo ti dovrai presentare allo sportello con una copia del certificato in cui è attestata la produzione. ste invece per noi come funziona? anche io sono prodotto nel 94 ma immatricolato nel 95 :oops:
05-02-2013, 14:20
Boh! A casa hoil certificato del Cetoc, proverò ad andare all'ACI con quel pezzo di carta in mano; nel frattempo inizierò le pratiche per l'iscrizione ASI qualora (probabile) non ritenessero valido il solo certificato. Ma AFAIK in lombardia è diverso.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994 Mazda Miata M Edition - 1996
05-02-2013, 22:39
spiderman Ha scritto:Se non é cambiato nulla dopo i 20 diventa di circolazione. SE non ricordo male io, dopo 20 anni e' sempre di possesso e ridotto, mentre diventa di circolazione dopo i 30, ma se ha 30 anni ed e' asi non si paga
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada [url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
05-02-2013, 22:49
Rob72 Ha scritto:Basterebbe avere un'elenco ufficiale dei mezzi meritevoli di certificazione di interesse storico tra i 20 ed i 30 anni, magari fatto dall'asi e dalla fmi. Se la tua auto rientra in quest'elenco, è soggetta alle agevolazioni indipendentemente dall'iscrizione asi, altrimenti no. E' quello che lo stato chiede all' ASI da circa 30 anni, ma che puntualmente non arriva...e per fortuna a mio avviso! Stilare una lista vorrebbe dire fare una lista "chiusa" a certe auto. E con quale diritto un ente puo' dire quale auto sia meritevole e quale invece debba essere esclusa? E perche' poi un'auto magari "esclusa" ma mantenuta in ottime condizioni, magari conservata (facciamo l'esempio della 126 del nonno del '78 con 60.000km originali, sempre tenuta in garage e mai riverniciata) deve essere considerata meno di un'altra magari piu' blasonata, ma completamente rifatta? Per me tutte le auto, siano esse belle, brutte, sportive, utilitarie, stravaganti, convenzionali, rare, non rare, costose, economiche ecc. hanno la stessa importanza a livello storico perche' a loro modo sono state specchio di un periodo ed hanno tutte il diritto di essere considerate storiche, dalla panda alla lada niva del cacciatore (che meno male che la usa per andare a caccia senno' sarebbe gia' stata pressata da un pezzo!) fino alla supercar da 36 esemplati e qualche milione di euro! Anzi, a mio avviso e' piu' rappresentativa di una societa' e di un periodo storico una fiat 500 o un maggiolino prodotti in milioni di esemplari (quindi mezzi che hanno contribuito alla motorizzazione di massa) piuttosto che auto fuoriserie che il 90% della gente ha visto soltanto nei giornali specializzati o in tv!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada [url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
06-02-2013, 12:45
Fly Lemon Ha scritto:E perche' poi un'auto magari "esclusa" ma mantenuta in ottime condizioni, magari conservata (facciamo l'esempio della 126 del nonno del '78 con 60.000km originali, sempre tenuta in garage e mai riverniciata) deve essere considerata meno di un'altra magari piu' blasonata, ma completamente rifatta? come ho indicato, l'auto del nonno del '78, avendo + di 30 anni, rientra di diritto tra le auto beneficiate dalle agevolazioni fiscali. Se si passasse per la motorizzazione a fare la revisione annuale con contestuale pagamento della tassa di circolazione, una analoga 126 tutta tamarrata invece non usufruirebbe delle agevolazioni dato che le modifiche (spoiler, fari allo xenon, cerchi non a libretto, scarico, ecc) probabilmente non sarebbero omologate per la circolazione su strada.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
06-02-2013, 13:11
Fly Lemon Ha scritto:SE non ricordo male io, dopo 20 anni e' sempre di possesso e ridotto, mentre diventa di circolazione dopo i 30, ma se ha 30 anni ed e' asi non si paga Penso vari regione per regione, in Lombardia é come ho descritto.
Le mie ragazze - Click to view
NA 115cv del '93 "la Puffetta" Porsche Boxster Le mie EX - Click to view NA 1.6 90cv NA 1.8 130cv NC 2.0 3rd Generation Limited If you want to be happy for a day, drink. If you want to be happy for a year, marry. If you wanna be happy for a lifetime, drive a PORSCHE!
06-02-2013, 13:24
Clarence Ha scritto:anche io ho una produzione 94 immatricolata 95. ero nella tua stessa situazione. quando ci passai, chiamai il call center della regione lombardia, sezione tributi. mi fu detto che mentre loro aggiornavano i database con il fax della data di costruzione che spedii, dovevo andare a pagare il primo -e solo il primo- bollo in una sede aci, sempre portandomi dietro la data di nascita della macchina. non so se sia ancora lì, a monza un ufficio aci per i bolli, è all inizio della via della stazione fs.
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990 Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free- Brianzolo DOCG. Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019 |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)