lesione2 Ha scritto:Ciao Leonardo, credo di averti letto parecchio negli anni... sono un motociclista a tutto tondo, adoro viaggiare in due con mia moglie ma non disdegno delle pistate con amici.
La mia passione però è lo sport touring.
In sardegna ad esempio, con traffico paragonabile a zero, abbiamo strade fantastiche che si percorrono con grande divertimento. Da anni organizzo un giro della Sardegna in tre giorni, con tappe da 250-300 km. Insomma c'è il modo per mantenere l'equilibrio tra passione per la guida senza per forza infrangere le regole stradali. Di questa passione molto italiana per un turismo fatto di km, amici, e fondamentalmente passione per la tecnica di guida, se ne parla poco, forse per non incappare nelle critiche di turno riguardo la sicurezza stradale ecc..ecc... non c'è dubbio che il rischio già alto dell'andare in moto si amplifichi con l'alzarsi dell'andatura, ma c'è il modo di mantenere dei limiti accettabili pur sentendo di utilizzare almeno al 50% i nostri mezzi ^??!!
Ciao, lo sport touring è argomento che trattiamo abbastanza in realtà, pochi mesi fa abbiamo anche parlato proprio del club FJR, una moto che coniuga proprio la voglia di sportività (la lettera R nel nome è tutto un programma) con la passione per il turismo "slow". E il tasto "divertirsi senza superare i limiti" è un po' implicito e molte volte esplicito in molti dei nostri articoli. Di giri in Sardegna ne abbiamo fatti tantissimi, con le moto più disparate (delle enduro alle supersportive), quest'isola resta sempre un Must di ogni motociclista del Bel Paese (e non solo).
Si potrebbe proporre un articolo che parli proprio delle tante realtà di gruppi di amici che organizzano ogni anno uscite di gruppo di vari giorni, come si organizzano (tenda, albergo, alberghi prenotati o casuali, mogli piuttosto che figli al seguito, ecc), quali sono le mete preferite, se vanno sempre negli stessi posti, se cambiano, se adattano il tipo di moto all'avanzare dell'età o se restano fedeli a "quel" modello, ecc.
Partita aperta, dimmi pure quello che vuoi, se preferisci in mp
Leonardo, ma e' una 500 giardiniera quella che vedo nel tuo avatar?
Perche' in tal caso abbiamo un'altra cosa in comune...non e' una giardiniera ma e' sempre un cinquino!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it ItalianRoadsEventi: Drive your passionwww.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
E sì che è una giardiniera! Del '76, poi c'è anche un cinquino classico del '70 e una Mx-5 Montego Blue nel mio garage, oltre a qualche moto e 2 vespe. Son fanatico della trazione posteriore, e delle Belle cose datate! Grazie dei suggerimenti, domani ci ragiono su con attenzione e ti scrivo! (bella gialla!)
SymonDark Ha scritto:Che ne pensi delle moto elettriche?
Sarà una soluzione del prossimo futuro..?
Specialmente riguardo la carenza di immatricolazione dei 50ini....
Abbiamo previsto due articoli che rtratteranno proprio delle moto elettriche, un percorso breve da fare con uno scooterino e uno più impegnativo con una moto, comunque sì, questa è la strada!!
Aspetto altre proposte!
Io metterei su anche una bella sezione dedicata alle Specials...il mondo dei motociclisti e' molto interessato ad accessori, modifiche ecc. ed una bella sezione dedicata proprio ad "opere d'arte" del genere non sarebbe male...che so, una volta una bella harley, un'altra volta una cafe' racer, poi una special su base pomponi 4 cilindri jap tipo Xjr 1300 o roba simile.
SE non ricordo male una volta Motociclismo faceva proprio degli speciali dedicati a questo tipo di moto per cui non credo che possa essere difficoltoso per la testata imbastire qualcosa in questa direzione
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it ItalianRoadsEventi: Drive your passionwww.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
Bhe, sì, sicuramente la sezione Special è interessante, ma esula un po' dal dictat principale, e cioè l'inerenza con il turismo. A Luglio 2012 (dopo un paio d'anni di assenza) è uscito lo Speciale di Motociclismo BIELLE ROVENTI, che parla esclusivamente di customizzazioni e preparazioni, il tema di quel numero erano le special su base Triumph, due articoli erano miei. Credo che uscirà di nuovo quest'anno, stiamo valutando le moto proposte (ovviamente non devono essere già state pubblicate)...