Spettacolo....! mi viene solo un dubbio.... messo li non rischia di prendere acqua? oppure a con il para montato rimane "coperto"??? dicci dicci su strada!!!!
La Asuna
|
30-07-2013, 18:39
Il filtro è dotato di una pratica reticella che lo protegge dallo sporco "grosso", acqua compresa in teoria.. inoltre si, è abbastanza protetto anche dal paraurti
![]() Provato ieri in strada la sera, ottima auto ma penso fosse decisamente più merito del tempo, 18gradi ! Oggi, col caldo, da fermo Torque segnava cmq 50, ma in movimento scendeva rapido, 33-35max.. faceva più fresco, ma penso riesca a mantenere la T ambie senza riscaldarsi troppo nel "tratto" dell.intake ![]() Cmq giudizi oggettivi non so, risponde un Po meglio, e.sale meglio, ma la T ambiente influisce tantissimo!
30-07-2013, 18:54
TraLaLa Ha scritto:Il filtro è dotato di una pratica reticella che lo protegge dallo sporco "grosso", acqua compresa in teoria.. inoltre si, è abbastanza protetto anche dal paraurti piu informazioni daii ![]()
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
Gilles Villeneuve.
31-07-2013, 00:52
Allora.. io posso dire che:
-non c'è aumento di rumore o altro inerente.. però c'è da dire che lo scarico copre in abbondanza ogni altro suono -i dati sembrano confermare che le T restano più basse, sopratutto in movimento.. il che è coerente con la diversa conformazione dell' intake, che porta aria più "direttamente" al motore -sembra aver guadagnato in reattività agli alti, più facile giocare con l' accelleratore over5000 e in 4-5 marcia.. ma questo genere di "test" sono 1-soggettivi, 2-l' aem dovrebbe migliorare l' aspirazione diminuendo sopratutto le temperature, e perdere 10 e passa gradi di solo cambiamento atmosferico di questi ultimi gg di sicuro vale più di un intake in alluminio purtroppo ![]() La rullata sarebbe ottima, e forse qualcosa si trova nei forum oltre oceano dove è abbastanza diffuso ![]() ![]() PS visto lo spazio che avanza mo' nel cofano, di sicuro c'è da pensare seriamente a mettere un bel oilcatch (o similare), e una paratia anticalore per massimizzare il guadagno lato aspirazione..
31-07-2013, 08:36
Bhe ottimo... sui vari forum... si parla di 10 15 gradi in meno sull aria aspirata, non sono pochi......! come mi arriva vi darò le impressioni... visto che la mia è totalmente stock!
02-08-2013, 19:11
Sarà sicuramente un test migliore del mio
![]() ![]() PS oggi è continuato un altro pezzettino del fitting del ducktail.. smerigliatrice a gogo e forse per fine settembre sarà su! ![]()
25-08-2013, 21:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2013, 01:15 da TraLaLa.)
Giusto per scrivere qulaocsa.. xD
Il ducktail è stato montato e verniciato "alla grossa", non è ancora ben rifinito perchè in primis l' auto mi serve per spostarmi xD ergo è stato montato e reso accettabile da vedere (basta non avvicinarsi troppo ![]() ![]() ![]() Oggi, complice pioggerellina e asfalto quindi bagnato, ho notato in maniera molto accentuata una cosa che proprio non mi va.. l' auto tendeva a sottosterzare in rotonda.. devo dire che avevo già notato che delle volte tendesse ad andare "dritta", in pista sopratutto, ma le rotonde di solite le fa senza problemi.. oggi è bastato un filo di gas spinto e il musetto non seguiva la curva.. sotto "accusa" per ora metto la pressione delle gomme, sono appena rientrato dalla trasferta e non ho ancora fatto un "check".. per prima cosa quindi mi sincererò che le pressioni siano le solite corrette (1,95bar all round).. se queste però non dovessero farmi riscontrare anomalie, allora mi dovrò porre qualche domanda.. se di solito l' auto viaggia bene, anzi, un filo fischia al posteriore, perchè con la pioggia non dovrebbe? Attualmente le "regolazioni" prevedono gli ammo anteriori un poco più duri rispetto al posteriore, le barre invece sono tarate a durezza media all' anteriore e morbide al posteriore.. le gomme messe nuove questa primavera, mai girate, consumate quindi sui rispettivi assi, e per circa 7000km, non di più..
11-09-2013, 01:16
-il 20/9 la brum andrà a fare tagliando + montaggio dei JIC recentemente acquistati come "upgrade".. dopodichè penso che la voce "assetto" sarà per me conclusa, se non per le varie sperimentazioni di angoli - indraulica - altezze - etc.. ma come "hardware" sarà tutto al top per quanto riguarnda
![]() -la pioggia di oggi mi ha fatto verificare che, almeno in casi "normali", il filtro del CAI buttato li davanti non da problemi, non sembra inzupparsi, e il motore non sembra arrancare o altro.. la retina resta bagnata sul lato "frontale", ma il resto è asciutto.. detto questo, come accenato nell' altro topic a riguardo, sarà solo da vedere con la neve/freddo/brina etc se sarà opportuno montare qualche paratia a "protezione" dell' elemento filtrate ![]() -la pioggia mi ha fatto capire che devo imparare a frenare prima degli ingressi in curva, perchè, ad ora, non va decisamente.. devo decisamente imparare a pestare giù più su i freni prima di scalare, perchè mentre sull' asciutto va circa tutto bene, sul bagnato si nota tantissimo che ho "quell' istante" di blocco del posteriore, e non mi son reso conto prima bene del fatto (della "gravità" diciamo) fino ad oggi.. quando rientro farò qualche prova cercando di migliorare, altrimenti è meglio che imparo ad andare di traverso... :no_: -rimandate per ora le finiture del ducktail causa mancanza di tempo:oops:
11-09-2013, 09:03
Riguardo al sottosterzo,,, ma con le regolazioni di ammortizzatori e barre che hai , teoricamente è sottosterzante di default. O no?
Sent from my iPhone using Tapatalk 2
NC 2.0 G.Grey , K&N , 4/1 Rb , Ohlins r&t , Sway bar & endlink Rb , OZultraleggera , Sportmaxx rt 225/45-17 .
KTM lc8 Adv
11-09-2013, 11:08
le idrauliche sarebbero ok, più dure davanti, le barre in effetti potrebbe dare quella tendenza con una "teorica" rigidezza maggiore all' anteriore (ma di quanto sia questo "maggiore" non so)
il più è che mancherebbero dei valori "assoluti" su cui basarsi.. nel senso che, confrotando con alla base di partenza OEM, da sito RacingBeatEurope la frontale è 2,67volte più rigida dell' OEM, la posteriore 4,4 (o 6,2, perchè ci sarebbero 2 diverse barre oem in circolazione).. detto questo, mi sembra che con tutto OEM allora la macchina avrebbe dovuto essere ancora più sottosterzante, quasi da essere pericolosa.. ma è solo una mezza idea buttata li ovviamente, in parte già "smentita" parlando con chi è "più esperto" :oops: In ogni caso volevo provare la barra "Dura" dietro, ma ho avuto qualche intoppo, e ormai rimanderò dopo i JIC/angoli, che se cambio "tutto" assieme non mi ci raccapezzo veramente più xD PS Tu per curiosità come le hai "impostate" le barre RB? |
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)