This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
GDA Kerosene bianco
#1
Ciao ragazzi.Avevo bisogno del kerosene bianco perchè mi è stato consigliato da esperti di autostoriche per la pulizia del motore e di tutte le parti di esso,anche quelle in gomma. Ilproblema è che si vende in latte da 20lt...ora io sono di Cervia ed il kerosene lo venderebbero a Cesena,c'è qualcuno di queste parti interessato a dividerne un pò?non è tanto il costo,quanto il fatto che prima che finisco da solo 20lt di kerosene bianco mi invecchio io e la miata!!! il prezzo è di 2 € al lt..fatemi sapere
  Cita messaggio
#2
Ma intendi il petrolio o bianco o lampante?

Lo vendono in ferramenta o nei brico in latte da 1lt Big Grin


From Natel using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#3
Vai di gasolio (costa meno) o petrolio lampante (5/8 euro/litro)
  Cita messaggio
#4
Per le parti in gomma? Sei sicuro? Il petrolio lampante si è mangiato i miei guanti in lattice quando l'ho usato per pulire delle cromature...
  Cita messaggio
#5
per pulire i motori la cosa migliore è il wd 40. magari costa un pochino ma ne usi pochissimo perchè ha un forte potere smacchiante e non danneggia plastiche e impianti elettrici.

con 5 litri c'ho fatto quasi 3 motori.
http://www.ebay.it/itm/WD-40-SPRAY-MULTI...1d8&_uhb=1
  Cita messaggio
#6
Non credo che il kerosene bianco e il petrolio bianco siano la stessa cosa.Chi me lo ha consigliato sono due fratelli che hanno da 15 anni auto storiche,di tutto rilievo,quali porche,giulietta spider,duetto osso di seppia,e altre...
  Cita messaggio
#7
fidati, il wd 40 è molto meglio. se lo dici a loro concorderanno!
  Cita messaggio
#8
Wikipedia:
Il petrolio lampante o cherosene è classificato con i codici comunitari NC 2710 00 51 e 2710 00 55 [SUP][5][/SUP] e, con le eccezioni viste sopra, è soggetto in Italia a una tassazione di € 337,49064 per mille litri [SUP][6][/SUP].
http://it.wikipedia.org/wiki/Cherosene#L..._in_Italia
  Cita messaggio
#9
Quindi? con quel wikipedio diresti che sono uguali?li dice petrolio lampante e cherosene. Non il cherosene bianco...
...
  Cita messaggio
#10
Petrolio bianco e petrolio lampante sono la stessa cosa. Quindi per la proprietà transitiva.... Big Grin

[ATTACH=CONFIG]24123[/ATTACH]


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)