Pdor figlio di Kmer Ha scritto:di solito questa cosa si nota quando il termostato è bloccato aperto, altrimenti come dice dado dovrebbe aprirsi sempre alla solita T
Non è il mio caso. E' anche abbastanza comune che durante l'utilizzo della macchina rimanga mezzo aperto.
Seppur si parli di sistemi di raffreddamento, tutto questo serve anche a mantenere le temperature omogenee tra tutti gli elementi, sia in fase di riscaldamento che raffreddamento, non a caso ci sono anche gli scambiatori acqua-olio.
Mah, puoi pure avere un radiatore enorme ma finchè il termostato rimane chiuso, e quindi fino a 80 gradi abbondanti tutti i motori scalderanno in maniera identica (in condizioni ideali) quando poi il circuito viene aperto allora il discorso varia in base a che radiatore è installato, ma se le temperature non superano gli 80° è ininfluente coprire il radiatore, montarne uno più piccolo eccetera eccetera eccetera.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!
piano ragazzi siamo andati un po fuori dal seminato, lasciate perdere termostati e radiatori sottodimensionati, l'UNICO scopo della modifica è quello di migliorare le prestazioni.
vi faccio qualche esempo: nel 2°espisodio della 12^stagione di TopGear i contuttori si recano Salt lake city nello Utah per testare 3 muscle car, il "piccoletto" guida una Dodge Challenger, il suo obbiettivo era raggiungere i 240km/h e dopo tanti tentativi l'unico modo per raggiungere questa velocità è chiudere completamente con del nastro la bocca del radiatore
in un altro programma del quale non ricordo il nome si tentava di modificare un Opel Astra e dopo tanti tentavi, alleggerimento, gomme ecc hanno spiegato questa cosa della pressione per cm quadrato che non saprei rispiegare, il risultato era un quarto di miglio in 10 secondi in meno rispetto la base di partenza,
poi la ford per la focus dichiara il 2% in meno di emissioni di CO2 ma questa cosa mi interessa meno.
di risposta hai numerosi commenti,
so che le spider hanno dei pessimi coefficienti aerodinamici,
la situazione migliora con l'hard top
io ne ho gia uno che monterò tra qualche mese
sono state proposte 2 idee interessanti ma x me difficili da realizzare e cioè abbassare la vettura e fare un fondo piatto, mi piacerebbe capirne di più ma qui sul forum sono argomenti un po off-limits x via del concetto  pider>tetto aperto>aerodinamica pessima, fino a pochi anni fa anche io avrei storto il naso dopo aver visto le varie primus clarity ecc, la dopo aver visto la mercedes cla avere un cx di soli 0.19 mi sono ricreduto
skystar2 Ha scritto:piano ragazzi siamo andati un po fuori dal seminato, lasciate perdere termostati e radiatori sottodimensionati, l'UNICO scopo della modifica è quello di migliorare le prestazioni.
vi faccio qualche esempo: nel 2°espisodio della 12^stagione di TopGear i contuttori si recano Salt lake city nello Utah per testare 3 muscle car, il "piccoletto" guida una Dodge Challenger, il suo obbiettivo era raggiungere i 240km/h e dopo tanti tentativi l'unico modo per raggiungere questa velocità è chiudere completamente con del nastro la bocca del radiatore
Si...perché chiudendo ha migliorato il CX... ma questo per fare uno sparo e raggiungere i 240km/h, mica per girarci ogni giorno.
Ha usato del nastro isolante che veniva messo a filo con la carrozzeria... per fare la stessa cosa dovresti bloccare l'intera bocca del paraurti. Qualsiasi altra soluzione che chiude dopo la bocca, si comporterebbe come un paracadute sul frontale.
Dangerfield78 Ha scritto:Si...perché chiudendo ha migliorato il CX... ma questo per fare uno sparo e raggiungere i 240km/h, mica per girarci ogni giorno.
Ha usato del nastro isolante che veniva messo a filo con la carrozzeria... per fare la stessa cosa dovresti bloccare l'intera bocca del paraurti. Qualsiasi altra soluzione che chiude dopo la bocca, si comporterebbe come un paracadute sul frontale. in una frase hai racchiuso due concetti cruciali
guarda la griglia della focus non è a filo e pure funziona https://www.youtube.com/watch?v=p9GPdEVZmbs
sul loro forum ho letto un paio di discussioni e hanno citato l'effetto "paracadute" che si crea dopo che l'aria attraversa il radiatore e sbatte contro le pareti e il motore,
quindi anche se la griglia non sarà a filo gli effetti saranno gli stessi, forse solo leggermente inferiori
skystar2 Ha scritto:in una frase hai racchiuso due concetti cruciali
guarda la griglia della focus non è a filo e pure funziona https://www.youtube.com/watch?v=p9GPdEVZmbs
sul loro forum ho letto un paio di discussioni e hanno citato l'effetto "paracadute" che si crea dopo che l'aria attraversa il radiatore e sbatte contro le pareti e il motore,
quindi anche se la griglia non sarà a filo gli effetti saranno gli stessi, forse solo leggermente inferiori
Non sarà a filo ma avranno sicuramente studiato la cosa per far defluire l'aria nel modo migliore... e chissà con quante prove nella galleria del vento e con i software.
19-07-2014, 00:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2014, 01:18 da Pee Tee.)
skystar2 Ha scritto:piano ragazzi siamo andati un po fuori dal seminato, lasciate perdere termostati e radiatori sottodimensionati, l'UNICO scopo della modifica è quello di migliorare le prestazioni.
vi faccio qualche esempo: nel 2°espisodio della 12^stagione di TopGear i contuttori si recano Salt lake city nello Utah per testare 3 muscle car, il "piccoletto" guida una Dodge Challenger, il suo obbiettivo era raggiungere i 240km/h e dopo tanti tentativi l'unico modo per raggiungere questa velocità è chiudere completamente con del nastro la bocca del radiatore
in un altro programma del quale non ricordo il nome si tentava di modificare un Opel Astra e dopo tanti tentavi, alleggerimento, gomme ecc hanno spiegato questa cosa della pressione per cm quadrato che non saprei rispiegare, il risultato era un quarto di miglio in 10 secondi in meno rispetto la base di partenza,
poi la ford per la focus dichiara il 2% in meno di emissioni di CO2 ma questa cosa mi interessa meno.
di risposta hai numerosi commenti,
so che le spider hanno dei pessimi coefficienti aerodinamici,
la situazione migliora con l'hard top
io ne ho gia uno che monterò tra qualche mese
sono state proposte 2 idee interessanti ma x me difficili da realizzare e cioè abbassare la vettura e fare un fondo piatto, mi piacerebbe capirne di più ma qui sul forum sono argomenti un po off-limits x via del concetto pider>tetto aperto>aerodinamica pessima, fino a pochi anni fa anche io avrei storto il naso dopo aver visto le varie primus clarity ecc, la dopo aver visto la mercedes cla avere un cx di soli 0.19 mi sono ricreduto
Ripeto, abbassa, alleggerisci, fondo piatto, hard top, eventuale estrattore. Tutto il resto sono teorie aerospaziali e tempo sprecato. Credimi qualche soldo per le "prestazioni" l ho buttato negli anni.
vuoi aumentare il cx? se sei serio a mio parere sei un grande ma forse una griglietta arigianale fará ben poco...
abbassa, splitter anteriore, fondo piatto, estrattore posteriore con taglio del paraurti, taglia i fianchetti anteriori a metà ed ala ad altezza ht...... fai anche la tia griglietta anche se ho seri dubbi a riguardo ma a sto punto nastra anche il giro del cofano! bene cx migliorato ma hai peggiorato il rappoto peso potenza.
vorrai recuperare i kg aggiunti no? via l'aria condizionata.
risultato? hai un auto nella quale muori di caldo e che hai paura di spaccare appendici aerodinamiche ovunque rendendola inutilizzabile per strada.
a sto punto tanto vale concludere così http://www.mx5italia.com/showthread.php?...e-gli-swap per lo meno ora ha un senso tutto ció che hai fatto... cosa vuoi che cambi tappare con una griglia la bocca anteriore se poi hai circa 90cv alla ruota?
-spesa-resa-affidabilità- scegline due e sacrificane una...
questa è la dura realtà dietro agli occhi allegri della scimmia cattiva
“Quando la spada si spezza si usano le mani; quando vengono tagliate le mani, si getta a terra il nemico con le spalle; quando vengono ferite le spalle, con la bocca si potrà mordere il collo di dieci o quindici avversari.”
Yamamoto Tsunetomo – Hagakure.
19-07-2014, 09:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2014, 09:19 da McWhite.)
Location: Brighton
Regione/Stato: U.K.
Modello:
# IRONIC MODE ON #
se la griglia attiva è in carbo-kevlar-antiatomico e rigorosamente JDM allora si può fare..
# IRONIC MODE OFF #
scherzi a parte.. dopo anni al PoliMi e con un minimo di idea dettata da quel pezzo di carta attaccato alla mia parete io mi sento di dire che il gioco non vale la candela.. Come diceva Alessio la resistenza è influenzata da ben altri componenti che influiscono ben più pesantemente.
Supponendo anche di riuscire a limare qualcosa sul cx stiamo parlando (forse) di qualche millesimo di punto, essendo la risultante proporzionale al quadrato della velocità ed essendo le velocità in gioco "basse" (aerodinamicamente parlando) i miglioramenti sarebbero davvero non quantificabili..
Molto meglio spedere qualche € in olii, gomme e manutenzione.
Parere personale sia chiaro!!
Comunque segui la discussione, ingegneristicamente parlando è interessante
p.s. aggiungo che il Cx è "calcolato" da noi ingegneri furbacchioni come i consumi.. "Ad Cazzum" ma con un sacco di numeri a giustificare il risultato.. Quindi i Cx che leggi in giro devono essere presi con le pinze e con cognizione di causa
--------------
- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
In cerca di
- Collettori scat - Varie ed eventuali
ragazzi, al simpatico che si è divertito a scrivere: che volevo una focus, adesso potrebbe anche toglielo!!! grazie
|