ciao,mi chiamo valerio ,30 anni e una mx5 appena comprata.
Da sempre mi appassionano le auto sportive che abbiano buone doti di dinamica e prestazioni interessanti.
Sono ingegnere in energetica iscritto all albo; durante la mia esperienza universitaria ho sempre desiderato comprare ''un bel mezzo'',ma ahimè,ero squattrinato.
ho sempre odiato l'idea di dover comprare un auto ad uso pulmino(per trasporto di persone) e ad uso spesa(inteso come capienza per buste della spesa),ed inoltre non vedo il motivo di dover utilizzare il carburante per trasportare in giro una tonnellata e mezza di ferraglia anonima. Per quanto riguarda le auto diesel,non mi convincono particolarmente, in quanto è vero che consumano un po meno,ma sono comunque eccessivamente pesanti, ed inoltre non trovo una auto diesel sportiva come dico io(leggera,baricentro basso,aerodinamica,2 posti,trazione posteriore e bella). Per quanto riguarda le auto a benzina, quello che valuto è il divertimento alla guida e la leggerezza(oltre ai prezzi di acquisto e manutenzione ridotti rispetto ai diesel);tra le varie cose, ho scritto la mia tesi lavorando in laboratorio al cnr di napoli,su un 1.8 Gdi alfa romeo(bel motore tra l'altro),e ho apprezzato ulteriormente le proprietà dei motori a benzina.Quel tipo di 1.8 è ora montato sull'alfa 4c!
Dopo un anno di lavoro,usando l'auto di famiglia,mi ero deciso ad avere un auto tutta mia,come dicevo io.
Un giorno quindi,girovagando per i concessionari, ero alla ricerca di una auto ideale come una toyota mr2 del 2003 che risultava introvabile nelle mie zone..ma...
uno dei concessionari che andai a trovare, aveva una passione per le auto d'epoca..e doveva fare spazio in garage per altre auto;mi propose quindi di vedere una macchina 2 posti,che forse faceva al caso mio:una mx5 ,disse.
ho pensato, vabbè, una mx5 , cel'avrà 1.6 , verde inglese,consumata,e con 120000 km e senza paraurti:e invece no!
in quel garage scuro, dietro altre auto,quella mx5 nb,mi ha guardato e io l'ho guardata!ci sorridevamo!grigia metallizzata,interni in pelle nera,bassa, bella e..''scappottabile''..quando chiesi la cilindrata e la potenza , il concessionario disse 1.8 140 cv,60000 km; io risposi:allora deve essere mia.
trascorse 3 notti insonni,i tempi burocratici tra assicurazione e passaggio di proprietà, salii alla guida della miata con capote abbassata:in quel momento,diventai felice!...e ora,dopo 2000 km trascorsi insieme,sono qui, per studiare tutto quello che c'è da sapere sulla miatina!
ciao a tutti!
Da sempre mi appassionano le auto sportive che abbiano buone doti di dinamica e prestazioni interessanti.
Sono ingegnere in energetica iscritto all albo; durante la mia esperienza universitaria ho sempre desiderato comprare ''un bel mezzo'',ma ahimè,ero squattrinato.
ho sempre odiato l'idea di dover comprare un auto ad uso pulmino(per trasporto di persone) e ad uso spesa(inteso come capienza per buste della spesa),ed inoltre non vedo il motivo di dover utilizzare il carburante per trasportare in giro una tonnellata e mezza di ferraglia anonima. Per quanto riguarda le auto diesel,non mi convincono particolarmente, in quanto è vero che consumano un po meno,ma sono comunque eccessivamente pesanti, ed inoltre non trovo una auto diesel sportiva come dico io(leggera,baricentro basso,aerodinamica,2 posti,trazione posteriore e bella). Per quanto riguarda le auto a benzina, quello che valuto è il divertimento alla guida e la leggerezza(oltre ai prezzi di acquisto e manutenzione ridotti rispetto ai diesel);tra le varie cose, ho scritto la mia tesi lavorando in laboratorio al cnr di napoli,su un 1.8 Gdi alfa romeo(bel motore tra l'altro),e ho apprezzato ulteriormente le proprietà dei motori a benzina.Quel tipo di 1.8 è ora montato sull'alfa 4c!
Dopo un anno di lavoro,usando l'auto di famiglia,mi ero deciso ad avere un auto tutta mia,come dicevo io.
Un giorno quindi,girovagando per i concessionari, ero alla ricerca di una auto ideale come una toyota mr2 del 2003 che risultava introvabile nelle mie zone..ma...
uno dei concessionari che andai a trovare, aveva una passione per le auto d'epoca..e doveva fare spazio in garage per altre auto;mi propose quindi di vedere una macchina 2 posti,che forse faceva al caso mio:una mx5 ,disse.
ho pensato, vabbè, una mx5 , cel'avrà 1.6 , verde inglese,consumata,e con 120000 km e senza paraurti:e invece no!
in quel garage scuro, dietro altre auto,quella mx5 nb,mi ha guardato e io l'ho guardata!ci sorridevamo!grigia metallizzata,interni in pelle nera,bassa, bella e..''scappottabile''..quando chiesi la cilindrata e la potenza , il concessionario disse 1.8 140 cv,60000 km; io risposi:allora deve essere mia.
trascorse 3 notti insonni,i tempi burocratici tra assicurazione e passaggio di proprietà, salii alla guida della miata con capote abbassata:in quel momento,diventai felice!...e ora,dopo 2000 km trascorsi insieme,sono qui, per studiare tutto quello che c'è da sapere sulla miatina!
ciao a tutti!