quantum Ha scritto:Come detto, e' da quella parte anche per gli inglesi.
Piuttosto, non so quanto tu sia alto, ma io (183) sul lato passeggero non riesco assolutamente ad allungare le gambe - la profondita e' decisamente inferiore rispetto al lato guida.
la parete parafiamma è diversa tra rhd e lhd, idem per pedaliera e sedile guidatore...Da passeggero (181) anch'io sono compressissimo, ma credo che sulle rhd si possa recuperare spazio agendo sui componenti di cui sopra.
v3rsus Ha scritto:la parete parafiamma è diversa tra rhd e lhd, idem per pedaliera e sedile guidatore...Da passeggero (181) anch'io sono compressissimo, ma credo che sulle rhd si possa recuperare spazio agendo sui componenti di cui sopra.
E' sicuramente come dici. Escludo che ci siano limiti di altezza diversi per rhd e lhd.
20-10-2016, 12:39 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-10-2016, 12:48 da Fabiolous.)
Fabiolous Rotolo perchè magoo è un pirla :D . W la ****
Registrato: May 2008
Messaggi: 3,721
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
ND 2.0 160cv (2015-...)
Possiedo un'altra autovettura
Oddio, se mi fossi trovato quel fungo sul lato guida non l'avrei davvero comprata!
E' quasi comica questa cosa!
Comunque io sono diversamente alto (1.65 :giggle: ) e sto davvero bene ovunque.
RIcordo mio padre che era più di 1.90 e non entrava da nessuna parte ai suoi tempi! Quindi mi reputo fortunato.
NBFL Starry Blue bye bye Benvenuta ND Artic White!
Fatta la prova tappando il buco con l'accrocchio che vedete nella foto allegata.
Il cilindro bianco e' di spugna a cellula chiusa con diametro di circa 16mm, che corrisponde a quello del tratto di tubo che entra nell'abitacolo.
Col tetto chiuso, ho percorso qualche km in autostrada a circa 140km/h e dopo essermi abituato al rumore, ho tirato la corda per stappare il buco.
In queste condizioni non ho notato alcuna differenza nel rumore.
Posto che tappare il tubo e' un po' laborioso, vedro' di fare altre prove.
Presumo che il meccanismo produca piu' rumore quando si schiaccia a fondo l'acceleratore, per via della depressione che si crea prima della farfalla.
Mi sa che dopo la fantomatica pressione mantenuta sul pulsante dell'elettronica della NC e il modo corretto di mettere il portapacchi, abbiamo trovato un nuovo contenuto mitologico :haha:
MS85 Ha scritto:Mi sa che dopo la fantomatica pressione mantenuta sul pulsante dell'elettronica della NC e il modo corretto di mettere il portapacchi, abbiamo trovato un nuovo contenuto mitologico :haha:
cmq...visto che oggi spippolavo con le misure dei nuovi terminali, confermo i diametri barre antirollio (misurati sulle vecchie barre oramai in cantina )
anteriore: 22.5mm (uguali per tutte le ND)
Posteriore: 11mm (uguali per tuttle le ND, la 124 ha le 14mm ergo possono essere un'alternativa a chi vuole un po' di sovrasterzo in più senza ricorrere all'import)
P.s. con le barre FM da 16mm al posteriore su "tutta dritta/max rigidezza" sul bagnato fa paura :| :| :| una drift car
Fabiolous Rotolo perchè magoo è un pirla :D . W la ****
Registrato: May 2008
Messaggi: 3,721
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
ND 2.0 160cv (2015-...)
Possiedo un'altra autovettura
Parlando di consumi, una passeggiata di 80 km in pianura con i primi 30 fatti allegramente. Il resto tutto in stile guida da tutti i giorni.
Non sono contento, ma "ragazzi, sono veramente euforico!" (cit.)
[ATTACH=CONFIG]46215[/ATTACH]
NBFL Starry Blue bye bye Benvenuta ND Artic White!