Concordo sull'angolo cieco, ma è una roba irrinunciabile per quegli storditi degli americani che in auto pensano a tutto, fuorchè a guidare...
Forse l'angolo cieco è un po inutile (almeno per me) ma è in abbinamento all'RCTA che a mio parere è favoloso. Ci avevo dato poco peso quando scorrevo le dotazioni degli allestimenti ma trovo che sia un ottimo dispositivo di sicurezza.
La 2,0 ha una coppia da turbodisel ed è molto assettata.
La 1,5 nel misto stretto sarà molto più agile avendo i 16 e meno peso?
Considerando l'aumento di peso e un leggero assorbimento di potenza dell'lsd secondo me il distacco prestazionale tra 1.5 e 2.0 sarebbe ancora più marcato.
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
Ipotizzando di prendere una 2.0 sport, le ruote da 16" della 1.5 sono compatibili con i freni etc..? perchè con i 17" non mi piace, ma in italia pare l'unica scelta, mentre guardando su autoscout in germania si trovano 2.0 con i 16" (ma non capisco se siano sport come le nostre o cambino in qualche dettaglio)
Montano tranquillamente...ma nm credo siano tiportati a libretto . Ergo tocca omologare, ma la procedura é veloce.