salve a tutti,
sto entrando nelmondo della miata dopo averla provata ed essermi innamorato di quanto è divertente pur andando piano.
arrivo da una Opel speedster superelaborata, con cui mi sono tolto molte soddisfazioni, tra cui scendere sotto gli 8 minuti al nurburgring,
dunque il capitolo "prestazioni estreme" è felicemente finito .
appena avrò venduto maxiscooter e fuoristrada che non uso più, potrò dedicarmi alla ricerca della miata che fa per me.
nel frattempo inizio a studiare, guardare gli annunci e provarne qualcuna in giro.
sarei propenso per una mk1, che trovo adorabile esteticamente, le altre versioni, per quanto carucce...
non sono semplicemente lei.
quando studiavo in america negli anni novanta,mi fermavo sempre ad ammirarla nei parcheggi, così minuta ed elegante in mezzo a quei mastodonti yankee.
se optare per un 115, 131 o 90...lo scoprirò guidandole
.
di certo la leggerezza e l'assenza di fronzoli della mia ex speedster mi è rimasta nel cuore come filosofia, che vorrei mantenere ,ma senza portarla più agli estremi.
altra filosofia che condivido è "quello che non c'è non si può rompère".
ma miata andrà anche a sostituire in estate lo scooterone (che mi ha un pò stufato...), per le vacanze e nelle mezze stagioni.
prevedo di non usarla in inverno, con le strade umide e salate (come già facevo con la speedster) .
sto entrando nelmondo della miata dopo averla provata ed essermi innamorato di quanto è divertente pur andando piano.
arrivo da una Opel speedster superelaborata, con cui mi sono tolto molte soddisfazioni, tra cui scendere sotto gli 8 minuti al nurburgring,
dunque il capitolo "prestazioni estreme" è felicemente finito .
appena avrò venduto maxiscooter e fuoristrada che non uso più, potrò dedicarmi alla ricerca della miata che fa per me.
nel frattempo inizio a studiare, guardare gli annunci e provarne qualcuna in giro.
sarei propenso per una mk1, che trovo adorabile esteticamente, le altre versioni, per quanto carucce...
non sono semplicemente lei.

quando studiavo in america negli anni novanta,mi fermavo sempre ad ammirarla nei parcheggi, così minuta ed elegante in mezzo a quei mastodonti yankee.
se optare per un 115, 131 o 90...lo scoprirò guidandole

di certo la leggerezza e l'assenza di fronzoli della mia ex speedster mi è rimasta nel cuore come filosofia, che vorrei mantenere ,ma senza portarla più agli estremi.
altra filosofia che condivido è "quello che non c'è non si può rompère".
ma miata andrà anche a sostituire in estate lo scooterone (che mi ha un pò stufato...), per le vacanze e nelle mezze stagioni.
prevedo di non usarla in inverno, con le strade umide e salate (come già facevo con la speedster) .